Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Progettare l’archeologia 2011
Seconda Call Internazionale per Architetture Costruite
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/03/2011 - L’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia ha lanciato la seconda call internazionale del concorso “Progettare l'archeologia 2011”sul tema della valorizzazione del patrimonio archeologico, e in particolare su quelli dell’architettura per l’archeologia e della comunicazione per i beni culturali.
 
La Call si inserisce nel quadro dell’IX edizione del Piranesi_Prix de Rome, che si svolgerà a Roma e Villa Adriana dal 27 Agosto all’10 Settembre 2011 ed è strettamente connessa con il Convegno internazionale intitolato “Architetture per l’archeologia”.
 
La seconda Call Internazionale per Architetture Costruite è organizzata per raggiungere i seguenti obiettivi:
 
1) L’analisi e comprensione dello stato dell’arte della progettazione per il patrimonio archeologico, mediante un evento concorsuale finalizzato al riconoscimento delle migliori realizzazioni a livello internazionale.
 
2) L’assegnazione del Piranesi Prix de Rome 2011, alle realizzazioni che meglio hanno saputo interpretare il rapporto tra architettura e archeologia in un quadro di valorizzazione, riabilitazione e trasformazione, sia stabile che reversibile, delle preesistenze.
 
3) L’organizzazione di un convegno internazionale dedicato alla presentazione, da parte dei progettisti stessi, delle opere selezionate, e da tenersi presso la sala Convegni dell’Ara Pacis a Roma il 31 Agosto e 1 Settembre 2011. Le presentazioni costituiscono parte integrante della procedura concorsuale.
 
4) La realizzazione di una mostra, dedicata alla presentazione delle opere selezionate, contestuale alle attività del Piranesi_Prix de Rome 2011, da tenersi a Roma, nel periodo 1-10 Settembre 2011. La mostra sarà poi ulteriormente reiterata.
 
5) La realizzazione di una pubblicazione a carattere scientifico, che possa costituire un riferimento metodologico per istituzioni e progettisti impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio e del paesaggio segnato dalla presenza qualificante di testimonianze archeologiche.
 
Sono ammesse alla partecipazione le realizzazioni il cui progetto originario sia posteriore al 1980.
 
Le stesse opere realizzate verranno analizzate da una Commissione Scientifica la quale ne selezionerà alcune.
 
E’ possibile partecipare inviando documentazione relativa ad una o più realizzazioni, fino ad un numero massimo di tre.
 
La scadenza della prima fase è fissata per il prossimo 10 giugno 2011 mentre la scadenza della seconda fase è fissata per l'8 luglio 2011.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia

Progettare l’archeologia 2011

L’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia, in partnership con la Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano bandisce la seconda Call Internazionale sul tema della valorizzazione del patrimonio archeologico, e in particolare su quelli dell’architettura per l’archeologia e della comunicazione per i beni culturali.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata