BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

L’ultima collezione Modus ai Saloni 2011
A designjunction i nuovi lavori di design
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DUNE di Monica Förster DUNE di Monica Förster
25/03/2011 – Modus presenterà una selezione dei suoi lavori di design di maggior successo al Salone Internazionale del Mobile di Milano il prossimo Aprile (11-17).
A designjunction, nella sede di Zegna in Via Savona, Modus esporrà i lavori dei suoi designer più rinomati, inclusi i nuovi lavori di design di Monica Förster, PearsonLloyd, Kirsty Whyte, Michael Sodeau e Clåesson Koivisto Rune.
 
La collezione includerà:
 
PART SOFA di PearsonLloyd
Una gamma di poltrone e sedie semplice e senza complicazioni, i componenti modulari dei Part Sofas li rendono facili da adattare al resto dell’arredamento. La struttura cubica esterna è  compensata da una più soffice imbottitura del sedile e dello schienale, enfatizzando il comfort pur restando semplice e naturale Disponibile come poltrona, 2 posti e 3 posti, Part Sofa può essere rivestita fino al pavimento oppure fornita di gambe di legno o acciaio.
 
GECKO di Clåesson Koivisto Rune
Un buon esempio delle doti multidisciplinari della società scandinava Clåesson Koivisto Rune (CKR), Gecko è una collezione di tavoli da bistro, meeting e caffè. Disponibile in una gamma con finiture cromate o con rivestimento in polvere, i piani laminati colorati sono disponibili in forma quadrata o rettangolare arrotondati oppure in forma circolare, mentre la base tagliata a laser si apre come le zampe di un geco, da cui il nome. La base è regolabile con bordi seghettati che forniscono una buona presa oltre a un dettaglio visivo forte.
 
Palais di Michael Sodeau
Un divano dal profilo semplice con dettagli a pannelli a fronte e con la struttura delle gambe tubolare, in acciaio inox lucido. I cuscini di piume e gommapiuma hanno gli stessi dettagli,
permettendo di usare dei tessuti a contrasto. Il divano è disponibile anche con gamba in acciaio inossidabile, che se utilizzata con un tessuto di colore compatto dà un’aria più sobria. La struttura del bracciolo e lo schienale danno sostegno e comodità e consentono al divano di essere utilizzato in combinazione con una chaise.
 
NOUGHTS AND CROSSES di Michael Sodeau
Gli sgabelli Noughts and Crosses sono disponibili in due diverse altezze, sia per bar che per la tavola da pranzo. Gli sgabelli in quercia, con tre o quattro gambe, hanno una O o X con rivestimento in polvere di acciaio che può essere usata come poggiapiedi e può essere scelta in diversi colori.
 
DREW di Kirsty Whyte
La gamma Drew è composta da un tavolo riunioni, un appendiabiti e tavolini alti e bassi con sbarre in acciaio. La loro straordinaria forma geometrica produce l’effetto di un’illusione ottica. Tutti i pezzi della gamma sono disponibili in tre finiture diverse con verniciatura in polvere, con piani in vetro o massicci per i tavoli.
 
DUNE di Monica Förster
Un ampliamento della gamma di sedie Dune della famosa designer Monica Förster. Buona espressione del suo forte senso della forma pura unita ad una curiosità per i nuovi materiali e tecnologie, la sedia Dune è fatta in schiuma di poliuretano a freddo su una struttura di acciaio. La seduta imbottita ha un cuscino interno in spugna separato e caratteristiche cuciture opzionali. La nuova aggiunta alla line-up include una base di legno, ma la sedia è disponibile anche con gambe cromate oppure una base girevole cromata a 4 stelle.
 
PLC LOUNGE e PLC TABLE di Pearson Lloyd
Un connubio di semplicità e raffinatezza, la nuova poltrona PLC è stata creata dai celebri designer PearsonLloyd. La sua seduta bassa e lo schienale oversize la differenziano per stile dalla sedia da pranzo PLC (lanciata nel 2010) e le permettono di funzionare senza fatica sia in spazi residenziali che commerciali. La collezione è disponibile con struttura verniciata in quercia o faggio , con seduta e schienale con colori abbinati o imbottite. Per completare il salotto PLC c’è il tavolo PLC per caffè o pranzo, disponibile con una struttura in quercia massiccia e piano compatto laminato.
 
STICKINGSTICKS di Kawamura Ganjavian
I nostri ambienti quotidiani - uffici, soggiorni, sale d’attesa, ristoranti - spesso richiedono separazioni flessibili che generino privacy senza compromettere la grandezza degli spazi. StickingSticks è un sistema divisorio modulare composto da un kit di tubi di diverse lunghezze che vengono avvolti in strisce di velcro. La versatilità di collegare i tubi permette un uso rapido e  intuitivo per creare divisioni effimere della stanza, tettoie per giardino e piccoli stand. StickingSticks è un prodotto progettato in collaborazione con l’azienda Velcro .
 
Modus a designjunction, sede in Via Savona 56a, Zona Tortona, Milan
Anteprima stampa: Lunedì 11 Aprile 15:00-20:00
Aperto tutti i giorni 10:00-20:00
 
Su Modus Furniture
Fondato nel 2000, Modus Furniture è un premiato produttore britannico di arredamenti che si dedica alla creazione del miglior design internazionale contemporaneo. L’azienda lavora sia con designer di fama internazionale che giovani talenti emergenti per produrre pezzi desiderabili e di qualità per uso domestico e commerciale. Utilizzando i processi di fabbricazione più fini e lavorando con una vasta gamma di materiali, Modus è impegnata a produrre pezzi ispirati, funzionali e della più alta qualità.
www.modusfurniture.co.uk

 
Su designjunction
Situata nel cuore di Zona Tortona in Via Savona, designjunction riunirà i più esclusivi ed importanti brand di arredamento, illuminazione e accessori del Regno Unito tra cui Modus, Benchmark, Innermost, Channels, Beau McClellan, Anglepoise, Anything, Melin Tregwynt, Race, Roll & Hill, Wedgewood and + Stone.
www.thedesignjunction.co.uk
 



















Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata