extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un pizzo di metallo per la residenza di Roberto Cavalli
Italo Rota impiega il metallo come in una fantasia tessile
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/02/2011  - Per la casa fiorentina di Roberto Cavalli, l’architetto Italo Rota ha ideato un ambiente nel quale gli elementi decorativi si pongono in dialogo con quelli strutturali, condividendo gli aspetti funzionali con quelli estetici.

L’intero volume è rivestito esternamente di un suggestivo pizzo di metallo. I tre lati (lunghi 10 – 25 – 13 metri per un’altezza massima di 7,5 m) sono stati rivestiti con una gabbia in acciaio inox traforato al laser. Il risultato è un effetto pizzo o, se preferite, delle fantasie vegetali che possono ricordare la trama di un’edera.

La facciata è un virtuosismo manifatturiero, realizzata a Cantù da Marzorati Ronchetti, ottenuta con una lamiera traforata trattata con una finitura in rame spruzzato e acidato.

Nel corso della giornata questa superficie è in continuo divenire grazie all’effetto cangiante e di camouflage cromatico che il metallo così trattato assume.

I pannelli di cui è composta la facciata si aprono elettronicamente consentendo di modulare dall’interno l’immissione della luce solare, cui l’edificio è esposto durante tutta la giornata, con un effetto mozarabico, filtrante e rifrangente al contempo.

La casa è un parallelepipedo che emerge dal terreno dei colli fiorentini su tre lati, rimanendo pressoché invisibile dalle spalle. Ricavata sul luogo dove sorgeva un vecchio magazzino, la costruzione resta visibile solo dal piano della strada.

All’interno, Marzorati Ronchetti ha realizzato anche tutti gli arredi in metallo e legno, le due scale, la cucina, gli accessori.
Particolarmente significative sono le due scale in acciaio inox lucidato con gradini a sbalzo che portano dal soggiorno alle camere.
I gradini hanno la caratteristica forma a biscotto con la parte superiore in bronzo lavorato a rilievo. Entrambe le scale sono autoportanti, fissate in due soli punto con un complesso sistema anti deformazione.

Marzorati Ronchetti
Fondata a Cantù nel 1922, Marzorati Ronchetti è oggi un’azienda leader nella lavorazione dei metalli – specializzata nell’acciaio inox - per tutto quanto concerne realizzazioni nel campo del design, dell’arte, dell’arredamento e dell’architettura. Ne sono prova le collaborazioni con architetti e designer di fama internazionale, quali Thomas Heatherwick,Ron Arad, Antonio Citterio,  Italo Rota, Mario Bellini, Peter Marino, Pierluigi Cerri, Norman Forster, Adam Tihany e tanti altri.

Marzorati Ronchetti ha affiancato la sede storica di Cantù con uffici a Milano, Londra, Düsseldorf, New York e Dubai.
www.marzoratironchetti.it












Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata