SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Arpa Ferrara di Mario Cucinella: al via i lavori
Una macchina bioclimatica per una maggiore efficienza e sostenibilità
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/02/2011 - Il progetto della nuova sede della sezione provinciale di Ferrara, firmato da Mario Cucinella Architects, è giunto quasi al termine dell’iter che precede la cantierizzazione. È stato, difatti, pubblicato lo scorso 23 dicembre il bando per i lavori di costruzione del complesse edilizio il cui termine è fissato per il prossimo 17 marzo. Il progetto è risultato il vincitore nella gara internazionale, bandita nel 2006 fa dall’Arpa – Agenzia Regionale per l’Ambiente, per la progettazione di un nuovo complesso edilizio destinato a uffici e laboratori di ricerca ed esteso su un’area di 5.000 mq. Il cliente richiedeva un immobile da destinare ai propri uffici che rispondesse ai più alti standard di qualità architettonica e ambientale e fosse caratterizzato da un livello massimo di sostenibilità ambientale.
 
Il nuovo edificio circonda un cortile centrale che costituisce il nucleo del complesso.
Il tetto dell’edificio, la cosiddetta quinta facciata, rappresenta l’elemento di design più connotante del progetto. Una serie di condotti di luce naturale conferiscono una forte identità architettonica all’edificio e nel contempo, favoriscono la ventilazione naturale e riducono la necessità di raffrescamento meccanico dell’ambiente.
 
Nel complesso, l’intero edificio agisce proattivamente con il microclima locale soddisfacendo le esigenze di carattere tecnologico manifestate nel briefing. Tutti gli spazi di lavoro sono aperti verso l’esterno con l’inclusione di aree cortili verdi che creano un’alternanza di microambienti interni/esterni pieni e vuoti che movimentano e definiscono i volumi degli edifici.
 
Il progetto, elaborato da Studio MCA Bologna e Tecnopolis,  è risultato vincitore del premio MIPIM 2009 nella categoria Sustainability - Future projects.

  Scheda progetto: ARPAE
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/12/2005
Arpa realizza nuova sede della Sezione di Ferrara
Le istanze di partecipazione entro il 10 marzo 2006



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MCA - mario cucinella architects

ARPAE

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Eclisse
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata