03/02/2011 - Il progetto della nuova sede della sezione provinciale di Ferrara, firmato da Mario Cucinella Architects, è giunto quasi al termine dell’iter che precede la cantierizzazione. È stato, difatti, pubblicato lo scorso 23 dicembre il bando per i lavori di costruzione del complesse edilizio il cui termine è fissato per il prossimo 17 marzo. Il progetto è risultato il vincitore nella gara internazionale, bandita nel 2006 fa dall’Arpa – Agenzia Regionale per l’Ambiente, per la progettazione di un nuovo complesso edilizio destinato a uffici e laboratori di ricerca ed esteso su un’area di 5.000 mq. Il cliente richiedeva un immobile da destinare ai propri uffici che rispondesse ai più alti standard di qualità architettonica e ambientale e fosse caratterizzato da un livello massimo di sostenibilità ambientale.
Il nuovo edificio circonda un cortile centrale che costituisce il nucleo del complesso.
Il tetto dell’edificio, la cosiddetta quinta facciata, rappresenta l’elemento di design più connotante del progetto. Una serie di condotti di luce naturale conferiscono una forte identità architettonica all’edificio e nel contempo, favoriscono la ventilazione naturale e riducono la necessità di raffrescamento meccanico dell’ambiente.
Nel complesso, l’intero edificio agisce proattivamente con il microclima locale soddisfacendo le esigenze di carattere tecnologico manifestate nel briefing. Tutti gli spazi di lavoro sono aperti verso l’esterno con l’inclusione di aree cortili verdi che creano un’alternanza di microambienti interni/esterni pieni e vuoti che movimentano e definiscono i volumi degli edifici.
Il progetto, elaborato da Studio MCA Bologna e Tecnopolis, è risultato vincitore del premio MIPIM 2009 nella categoria Sustainability - Future projects.
|