Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

MONDOJUVE: il progetto di Design International
Lo start per il cantiere da 220 milioni di euro nel 2011
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/12/2010 – Partiranno nel 2011 i lavori di costruzioni per lo shopping center MONDOJUVE, destinato a sorgere tra i comuni di Nichelino e Vinovo, sul sito confinante allo Juventus Training Center.
 
Lo scorso 1 dicembre è stato presentato ufficialmente il progetto sviluppato dallo studio Design International su commissione di Campi di Vinovo S.p.A., del Gruppo Finanziaria Gilardi S.p.A., che ha acquisito l’area dalla Juventus F.C. insieme al nome e al marchio stesso.
 
Il centro commerciale occuperà una superficie totale di 82.000 mq, su una superficie territoriale di circa 340.000 mq e conterà su uno staff commerciale di 1.500 persone. Sono previsti circa 4.000 parcheggi, la sistemazione a verde di 80.000 mq, dei quali 30.000 mq a bosco lungo la Debouchè con alberi d’alto fusto.
 
Dal punto di vista formale il progetto di Design International riprende le caratteristiche-chiave dell’architettura nordeuropea contemporanea: essenzialità e chiarezza compositiva, ricerca di interazione continua tra interni e paesaggio ed ampio impiego di materiali naturali.
 
Tra le soluzioni sostenibili che verranno inserite nel complesso sono previsti: sistemi di recupero energia, di produzione di energia pulita e di controllo energia consumata. La presenza di  pavimentazione drenante permetterà la raccolta delle acque piovane dai parcheggi, accumulata, insieme alle acque di prima pioggia, in apposite vasche e sfruttata per l’irrigazione e il sistema antincendio.
 
Il costo complessivo dell’intervento si aggira sui 220 milioni di euro, di cui circa 40 milioni destinati ad opere pubbliche per le modifiche necessarie alla viabilità dei comuni di Vinovo e Nichelino. Infatti, parallelamente alla costruzione del Parco Commerciale MONDOJUVE, a cura di CGG ‐Costruzioni Generali Gilardi S.p.A., saranno realizzate opere di viabilità connessa, disciplinate dall’Accordo di Programma sottoscritto nell’anno 2008 tra Regione Piemonte ‐comune di Nichelino – comune di Vinovo ‐Campi di Vinoso S.p.A.
 
Lo schema di progetto della nuova viabilità presenta una serie di articolazioni dovute a nuove infrastrutture stradali che si connettono a strade esistenti e a interventi di adeguamento e potenziamento di infrastrutture già presenti.
 
Oltre ad accogliere il traffico generato dal nuovo insediamento commerciale, il nuovo assetto viario contribuirà a risolvere alcune criticità già oggi presenti. In particolare gli Assi denominati Debouchè ‐Complanare – Rottalunga, si inscrivono in uno scenario volto ad eliminare il traffico veicolare di transito nel parco di Stupinigi. Contemporaneamente verrà realizzato anche un collegamento ciclopedonale con il parco di Stupinigi e i comuni di Vinovo e Nichelino.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/10/2010
Nuovo stadio Juventus: pronto il varo della copertura
La consegna al pubblico è fissata per la stagione 2011-2012



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata