Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La Business School firmata Frank Gehry a Sydney
Una facciata in laterizio e vetro caratterizzerĂ  l'edificio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/12/2010 – Giovedì 16 dicembre è stato presentato ufficialmente il primo progetto australiano di Frank Gehry. L’archistar statunitense firmerà la nuova sede della Business School della University of Technology (UTS) di Sydney.
 
La struttura da 150 milioni di dollari, intitolata “Dr Chau Chak Wing Building” dal nome del suo principale finanziatore, il magnate australiano-cinese Chau Chak Wing, sorgerà nel nuovo campus della UTS, la cui realizzazione si svilupperà nel corso di 10 anni con un investimento pari a 1 miliardo di dollari.
 
Per il progetto della “Dr Chau Chak Wing Building” il team di Gehry ha immaginato una sorta di enorme “casa sull’albero” con una serie di ambienti interconnessi, alternati a funzioni dal carattere più introverso dedicate allo studio e alla ricerca. Strutturato su 11 livelli, il volume sorgerà all’angolo tra la Ultimo Road e la Omnibus Lane su un'area attualmente utilizzata come parcheggio.
 
"L'edificio avrà due facciate esterne distinte, una composta di mattoni ondulati - a evocare il patrimonio urbano in laterizio di Sydney e la pietra arenaria - l'altra fatta di grandi pannelli in vetro per frammentare e riflettere l'immagine degli edifici circostanti".
 
Dalla University of Technology di Sydney fanno sapere che alcuni elementi della proposta saranno oggetto di ulteriori definizioni e modifiche, in attesa dell’approvazione da parte delle autorità competenti. Intanto, venerdì 17 dicembre è partita la consultazione partecipata con stakeholder e cittadini, invitati ad esprimersi sul progetto attraverso una serie di iniziative ad hoc, in modo da ascoltare ed accogliere suggerimenti e critiche provenienti dalla comunità locale. La costruzione dell’edificio partirà nei primi mesi del 2012 e sarà ultimata entro l’inizio dell’anno accademico 2014.
 

  Scheda progetto: Dr Chau Chak Wing Building
Vedi Scheda Progetto
Andrew Worssam
Vedi Scheda Progetto
Andrew Worssam
Vedi Scheda Progetto
Andrew Worssam
Vedi Scheda Progetto
Andrew Worssam
Vedi Scheda Progetto
Andrew Worssam
Vedi Scheda Progetto
Andrew Worssam
Vedi Scheda Progetto
Gehry Partners, LLP
Vedi Scheda Progetto
Andrew Worssam
Vedi Scheda Progetto
Andrew Worssam
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Gehry Partners LLP

Dr Chau Chak Wing Building

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata