SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Marocco: Hadid per il nuovo teatro della capitale
Il complesso sorgerĂ  nella Valle del Bouregreg
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/11/2010 - Lo scorso 5 novembre l’Agenzia per lo sviluppo della valle del Bouregreg ha affidato ufficialmente a Zaha Hadid Architects il compito di progettare il Grand Theatre di Rabat (Marocco).
 
Con una superficie dedicata di 47.000 mq e una superficie utile lorda di 27.000 mq, il teatro sarà uno spazio culturale di alto profilo dotato di 2.050 posti a sedere. Sono altresì previsti: un secondo teatro più piccolo da 520 posti, studi creativi e un anfiteatro attrezzato all'aperto in grado di accogliere fino a 7.000 persone. Il costo del progetto è stimato attorno ai 120 milioni di euro.
 
La struttura sarà situata nella Valle del Bouregreg, una zona estesa su 6.000 ettari, nel cuore della capitale del Marocco, oggetto di uno dei più grandi interventi di sviluppo urbano in corso nel paese nordafricano. Entro la fine del 2014 il sito ospiterà una vasta gamma di architetture residenziali, commerciali, per il tempo libero ed il turismo che conocorreranno a trasformare Rabat in una delle nuove mete turistiche e culturali del Mediterraneo.
 
La dinamicità formale, l’innovazione tecnologica e infrastrutturale del teatro, dalla pelle esterna in metallo, in puro stile Hadid, farà della struttura un importante punto di riferimento nella regione.
 
"Sono felice di progettare il Grand Théâtre di Rabat", ha commentato Zaha Hadid. "Il Marocco è famoso in tutto il mondo per le tradizioni musicali e la ricca storia dello spettacolo. Sono onorata di prender parte allo sviluppo culturale della capitale".

  Scheda progetto: Grand Theatre
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Grand Theatre

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata