Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Fuksas firma la Guosen Securities Tower di Shenzhen
Un edificio alto 200 m per uffici e retail
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/11/2010 - Gli architetti Massimiliano e Doriana Fuksas assieme allo Shenzhen General Institute of Architectural Design and Research (Consortium) hanno vinto il concorso internazionale di progettazione della Guosen Securities Tower di Shenzhen (Cina). I costi previsti per la realizzazione dell'intervento si aggiran sugli 800 milioni di yuan.
 
La giuria, presieduta da Sir Peter Cook, ha discusso gli otto progetti presentati sotto la supervisione del Land and Resources Commission del Comune di Shenzhen. Il secondo posto è spettato al team composto da Rocco Design Limited + Guangzhou Han Jing Engineering Co.,+RBS Architecture Engineer Design Associate + Guangdong Mingdu Design Co. Ltd (Consortium). Medaglia di bronzo per I viennesi di COOP HIMMELB (L) AU assieme al consorzio Shenzhen Huasen Architectural & Engineering Design Consultant Ltd.
 
Il progetto dello Studio Fuksas è nato dalla volontà di creare un nuovo concept di spazio pubblico verticale per una torre.
 
Il design della forma esplora il rapporto tra il podio e la sezione verticale della Torre con spazi diagonali e flussi che creano una tensione verticale lungo tutta l’altezza della Torre. Un grande vuoto tridimensionale sarà disposto lungo le facciate dando un'immagine dinamica all’edificio e creando diversi scenari pubblici per gli uffici.
 
La particolarità della facciata tridimensionale dell’atrio della Guosen Securities Tower attraverso la sua forma dinamica stabilirà un nuovo simbolo per lo skyline di Shenzhen. Con i suoi 200 m di altezza, l'atrio sarà la più alta lobby di Shenzhen.
 
Gli spazi pubblici, le lobby e gli sky-gardens sono collegati tra loro lungo l'atrio creando dei fasci di luce, immagini e attività. L'edificio stesso sarà simbolicamente aperto alla città lungo la facciata della grande hall. Il design della Torre integra i flussi della connettività e del commercio di Shenzhen, una visione innovativa di una torre del XXI Secolo.
 
Integrata nello skyline della città, la Torre sarà un involucro di vetro. La complessità del network interno degli spazi pubblici, collocati strategicamente lungo le facciate, sfrutta la vista e la visibilità del contesto urbano. I livelli superiori dell’edificio comprendono il complesso di uffici della Guosen Securities con un accesso illuminato da una tripla altezza. I vertici dell’edificio sono dedicati agli uffici dirigenziali, e includono lo sky-garden e la club-room che offrono uno spettacolare panorama a 360 gradi su Shenzhen.

Fonte: Ufficio stampa Studio Fuksas

  Scheda progetto: Guosen Securities Tower
Zeng Tiapei - ZtpVision
Vedi Scheda Progetto
Zeng Tiapei - ZtpVision
Vedi Scheda Progetto
Zeng Tiapei - ZtpVision
Vedi Scheda Progetto
Zeng Tiapei - ZtpVision
Vedi Scheda Progetto
Zeng Tiapei - ZtpVision
Vedi Scheda Progetto
Zeng Tiapei - ZtpVision
Vedi Scheda Progetto
Zeng Tiapei - ZtpVision
Vedi Scheda Progetto
Zeng Tiapei - ZtpVision
Vedi Scheda Progetto
Zeng Tiapei - ZtpVision
Vedi Scheda Progetto
Zeng Tiapei - ZtpVision
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Fuksas

Guosen Securities Tower

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata