29/11/2010 - La Casa dell'Architettura di Roma ospita fino al 2 dicembre prossimo una selezione di progetti recenti e il percorso di idee di Benedetto Camerana, architetto e paesaggista. Da Torino, città di produzione e di pensiero, Camerana opera in Italia e in Europa su progetti di particolare valore pubblico o simbolico. I diversi progetti, liberi dai vincoli della specializzazione, sono tra loro legati dalla ricerca di un rapporto non utopico tra città e natura, in costante confronto con l'innovazione tecnica e compositiva.
Benedetto Camerana (Torino, 1963), architetto, paesaggista, PhD in Storia dell'Architettura e dell'Urbanistica, dopo gli studi ha proseguito la ricerca teorica lavorando sull'integrazione tra architettura e paesaggio, nella direzione di una "green architecture" di chiara matrice ambientale. Di questi temi ha pubblicamente discusso su Il Giornale dell'Architettura, La Stampa, l'Arca, Ottagono, Il Giornale dell'Arte, come Direttore della riviste "Eden. L'architettura nel paesaggio" dal 1993 al 1997 e "Architettura del Paesaggio" dal 2001 al 2005, e in molti interventi in workshop, conferenze, fino all'invito come relatore al XXIII UIA World Congress of Architecture 2008. Nel 1996 entra nel Consiglio di amministrazione di Palazzo Grassi a Venezia e dal 1999 è membro del Comitato Scientifico dello IED - Istituto Europeo di Design, con sedi a Torino e Milano, dove dal 2000 è coordinatore del Master in Exhibit Design. Dal 2010 è professore a contratto del laboratorio di progettazione architettonica presso il Politecnico di Torino.
|