Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

'No Place Like': il Portogallo alla Biennale con 4 film
Protagonisti Aires Mateus, Bak Gordon, Carrilho da Graca e Siza
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Julião Sarmento, Cromlech, 2010 Julião Sarmento, Cromlech, 2010
08/10/2010 – Quattro registi, quattro architetti, quattro film e altrettante residenze sono al centro della mostra “No Place Like” con cui il Portogallo prende parte alla 12esima Biennale Internazionale di Architettura di Venezia presso l'Università Ca’ Foscari. 
 
Manuel e Francisco Aires Mateus, Ricardo Bak Gordon, João Luís Carrilho da Graca e Alvaro Siza Vieira sono gli architetti chiamati a rappresentare il paese più a ovest d'Europao dai commissari Julia Albani, José Mateus, Rita Palma e Delfim Sardo. Filipa César, João Onofre, João Salaviza e Julião Sarmento gli autori dei video presentati. Le case, rappresentative di differenti tipologie abitative e contesti di destinazione, sono tutte situate in Portogallo.
 
“Nella storia dell'architettura del Novecento, così come nella vita economica, politica e sociale dell’inizio di questo secolo - l'abitazione (intesa sia come “casa” nella sua accezione più letterale, che come “pratica dell’abitare” in senso metaforico), ha costituito il motore fondamentale del pensiero architettonico. Partendo da questo presupposto, e scegliendo la realtà portoghese come oggetto di rappresentazione, abbiamo ricercato progetti rispondenti a tre istanze:...incarnare quello che Michel Butor ha chiamato "lo spirito del luogo", essere particolarmente significativi nel percorso professionale dei relativi autori… e infine essere basati su un’idea complessa di “incontro” in termini inter-personali, sociali, di comunità, ma anche storici e culturali”, hanno spiegato i curatori della mostra.
 
I progetti in mostra:
 
- Casa Candeias, Evora (2008), João Luís Carrilho Da Graça. Regia di Julião Sarmento
Disegnata da João Luís Carrilho da Graça per sua sorella, la casa sorge nella periferia di un piccolo paese vicino Évora. Il progetto riprende la tipologia abitativa tradizionale del Sud portoghese, attraverso discrete facciate di colore bianco ed orientamento passivo, ma la vera prerogativa dell’abitazione sta nel trattamento della luce naturale, nel modo scenografico in cui lo spazio viene svelato, e nella componente emotiva della sua architettura.

- 2 Case a Santa Isabel, Lisbona (2010), Ricardo Bak Gordon. Regia di João Onofre
Realizzate nel quartiere di Campo de Ourique, nascoste da una serie di case della classe media realizzate negli anni Quaranta e Cinquanta del secolo scorso, le due abitazioni sono caratterizzate da una pelle ruvida in cemento armato e si aprono su grandi patio di memoria classica.
 
- 'Saal-Bouça', Porto (2006), Álvaro Siza Vieira. Regia di Filipa César
Unico progetto di edilizia sociale collettiva in mostra, quello di 'Saal-Bouça' è un intervento sviluppato in due fasi progettuali e costruttive (1973/1978 e 2001/2006), intervallate da tre decenni di storia. La stratificazione dei mutamenti socio-economici e culturali che hanno investito il quartiere è leggibile nella sua architettura.
 
- Case a Comporta, Grandola (2010), Manuel e Francisco Aires Mateus. Regia di João Salaviza
Situati sulle dune di sabbia di Comporta, nella penisola di Tróia a sud di Lisbona, i quattro volumi residenziali - due di legno, e due in pietra, riprendono la tradizione dell'architettura vernacolare sul litorale portoghese.

  Scheda progetto: CANDEIAS House
Fernando Guerra | FG + SG, 2009
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra | FG + SG, 2009
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra | FG + SG, 2009
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra | FG + SG, 2009
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra | FG + SG, 2009
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra | FG + SG, 2009
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra | FG + SG, 2009
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra | FG + SG, 2009
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra | FG + SG, 2009
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra | FG + SG, 2009
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: SAAL - BOUÇA
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: CasasNaAreia
Nelson Garrido, Álvaro Manso and Bernard Touillon
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido, Álvaro Manso and Bernard Touillon
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido, Álvaro Manso and Bernard Touillon
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido, Álvaro Manso and Bernard Touillon
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido, Álvaro Manso and Bernard Touillon
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido, Álvaro Manso and Bernard Touillon
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido, Álvaro Manso and Bernard Touillon
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido, Álvaro Manso and Bernard Touillon
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido, Álvaro Manso and Bernard Touillon
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido, Álvaro Manso and Bernard Touillon
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: 2 Case a Santa Isabel
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Jlcg Arquitectos

CANDEIAS House
  Scheda progetto:
Álvaro Siza Vieira

SAAL - BOUÇA
  Scheda progetto:
Aires Mateus & Associados

CasasNaAreia
  Scheda progetto:
BAK GORDON arquitectos

2 Case a Santa Isabel

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata