extra_RENSON

extra_Cassina

Ombrellificio Poggesi Srl


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Herzog & de Meuron firmano Lincoln Road 1111 a Miami
Un progetto ispirato al Modernismo Tropicale
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/10/2010 - È ispirato al Modernismo Tropicale il progetto del complesso 1111 Lincoln Road, realizzato dagli svizzeri Herzog & de Meuron e dai paesaggisti Jungles Architects a Miami, su commissione di Robert Wennett. L’intervento ha visto la trasformazione della sede aziendale Sun Trust (costruita negli anni Settanta) in un nuovo punto di riferimento per lo shopping e il tempo libero in città.
 
La struttura sorge a Lincoln Road, il quartiere con la più grande collezione di architettura art decò del mondo, progettato dall’architetto Morris Lapidus e composto da centinaia di alberghi, appartamenti ed altre costruzioni, eretti tra 1923 e 1943.
 
Il complesso a cinque piani comprende 300 posti auto, aree retail e ristoranti, uffici e condomini, e quattro unità abitative, ciascuna delle quali, ampia 2.500 metri quadrati dispone di un giardino privato e due posti auto.
 
Il tratto più caratteristico del progetto è il garage sopraelevato che, posto in cima all’edificio, gode della vista sull’intorno, è ben ventilato ed è illuminato grazie all’energia prodotta dai pannelli solari inseriti sul tetto.
 
“Per la pavimentazione, le rampe e le colonne del garage sono state usate piastre in calcestruzzo…Abbiamo cercato di evitare lo stereotipo del parcheggio “canonico”, offrendo grandi visuali, soffitti impeccabili, una rampa di collegamento all’aria aperta e illuminazione indiretta”, ha spiegato Christine Bingswanger, senior partner di Herzog & de Meron.
 
Protetto da enormi lastre in cemento e pannelli in vetro incolore, l’edificio ha le sembianze un cubo trasparente, con i piani d’altezza variabile a seconda delle funzioni ospitate – (più bassi per i parcheggi, più alti per le attività commerciali e per le aree per gli eventi speciali). Gli spazi commerciali  includono una libreria, un negozio sportivo e un outlet.
 
A livello stradale sorge la piazza progettata da Jungles Architects, ritmata dall’alternarsi di giardini acquatici, aree verdi e percorsi di pietra portoghese. Uno spazio centrale e aperto, definito da una piattaforma multifunzionale leggermente rialzata rispetto alla quota stradale accoglie incontri pubblici, presentazioni ed eventi. La varietà di arbusti locali, palme ed erbe piantumati “porta la natura nell’ambiente costruito e urbano” e crea così una “radura urbana”.
 
"La flessibilità, la varietà, l’informale, sono stati gli obiettivi che ho condiviso con Herzog & de Meuron. Ad ispirarmi sono stati l’ammirazione che provo per i lavori di Morris Lapidus  e l'ecosistema naturale delle Everglades… Ho studiato il lavoro di Lapidus per creare un progetto che completasse quanto l’architetto aveva progettato. Lapidus aveva disegnato alcune grandi geometrie a forma di boomerang sulla Lincoln Road, inoltre mi sono rifatto alla geometria organica di Burle Marx per creare luoghi capaci di invogliare le persone a incontrarsi”, ha spiegato Raymond Jungles.

  Scheda progetto: 1111 Lincoln Road
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Raymond Jungles

1111 Lincoln Road

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata