SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Artisti, designer e architetti 'interpretano' Mosaico Digitale
Grande successo alla Biennale di Venezia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Al rabiah house saudi arabia: collaborazione con lo studio Kingsize Architects Al rabiah house saudi arabia: collaborazione con lo studio Kingsize Architects
20/09/2010 - Mosaico Digitale continua a rivoluzionare il mondo della decorazione attraverso l’evoluzione tecnologica del mosaico tradizionale. A partire da un’immagine digitale, impressionata direttamente sulle tessere di un mosaico in resina, Mosaico Digitale arreda spazi e ambienti unicamente con l’immaginazione. Leggero, di semplice applicazione e in grado di riprodurre immagini digitali su pareti, pavimenti e qualunque superficie interna o esterna, Mosaico Digitale dà vita a opere uniche, esplosioni di creatività e immaginazione progettuale. La formula vincente di questo prodotto sta proprio nella totale flessibilità dei mosaici a qualunque esigenza e nell’affidabilità dei materiali in qualunque condizione.

Ora, la più recente declinazione dell’approccio aziendale, teso a una costante ricerca di soluzioni per il mondo dell’architettura e dell’arte, è stata battezzata, non a caso, Mosaico d’autore. Evoluzione naturale di Mosaico Digitale, Mosaico d’autore si presenta al mondo intero nella prestigiosa posizione dei Giardini, sede tradizionale delle Esposizioni d’arte della Biennale fin dalla prima edizione nel 1895, durante la 12. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia.

Per Kazuyo Sejima, direttrice di questa Biennale, l’edizione di quest’anno “è l’occasione per sperimentare le molteplici possibilità dell’architettura e per dar conto della sua pluralità di approcci. Ogni suo orientamento è in funzione di un modo di vivere diverso”.
Mosaico d’autore ha fatto tesoro delle parole e degli intenti dell’architetto giapponese, proseguendo la propria strada fatta di innovazione e di stimoli progettuali.

Con Mosaico d’autore, affermati artisti, designer, architetti interpretano Mosaico Digitale con spirito libero e innovativo, dando vita e carattere a proposte ingegnose per i committenti più diversi e per le location più disparate: hotel, ristoranti, lounge, ma anche stazioni, metropolitane, aeroporti, oltre a fontane, facciate ed altre soluzioni di arredo urbano. Secondo Salvatore Pepe, fondatore e deus ex machina della giovane azienda, Mosaico d’autore è un traguardo importante per Mosaico Digitale: dà sostanza alla filosofia più profonda di Mosaico Digitale dando vita a opere uniche, che si legano indissolubilmente al contesto – unico e selezionato – in cui sono collocate.

Con Mosaico d’autore l’arte digitale diventa fisica e tangibile; la cultura della sartorialità e del pezzo unico conosce inedite prospettive. Il portale di Mosaico d’autore si offre come privilegiata galleria digitale di creatività e sperimentazione. Visioni molteplici in grado di comunicare la sensibilità dell’artista suscitano emozioni e passioni, fanno scaturire interpretazioni e suggestioni, comunicano valori e ideali.

 Le infinite potenzialità espressive di immagini e materiali sono gli ingredienti capaci di dareforma e sostanza a ricette del tutto nuove, versatili ed energetiche, tappe del viaggio emotivo intrapreso con Mosaico d’autore.
Ma non solo.

 Mosaico d’autore si connota a un livello più alto, rappresentando indubbiamente un’evoluzione del concetto d’arte. L’artista, infatti, si svincola dalla fisicità, dal luogo dove realizza l’opera: nella fase di ideazione e di produzione della propria ricerca continua a esprimersi e a vivere all’interno del proprio ambiente creativo.

Nello stesso tempo, la sua creazione, l’opera d’arte, esula dai propri confini tradizionali, superando il limite della fisicità tipico degli affreschi o delle opere cui siamo soliti pensare. Per Pepe si tratta di un grande passo verso una vera ed autentica libertà creativa, davvero infinita e dinamica. All’artista, poi, non spetta che firmare una targa per autenticare e certificare la propria creazione, unica e irripetibile grazie a Mosaico d’autore.

Mosaico digitale su Edilportale.com


Nuovo Palazzo del Cinema di Venezia: collaborazione con lo studio 5+1 AA


Eataly: collaborazione con il gruppo Costa Group


Paradiso Gallery: collaborazione con Cammarata e Fraternali

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
Nuovo Palazzo del Cinema di Venezia: collaborazione con lo studio 5+1 AA
Eataly: collaborazione con il gruppo Costa Group
Paradiso Gallery: collaborazione con Cammarata e Fraternali
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata