Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Ok al museo d’arte contemporanea di Cleveland
Il progetto è firmato dai londinesi di Foreign Office Architects
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/08/2010 – Il progetto del nuovo Museo d’arte contemporanea di Cleveland (MOCA), nell’Ohio, ha ottenuto l’approvazione definitiva da parte della City Planning Commission. Il progetto porta la firma degli architetti londinesi dello studio Foreign Office Architetcs (FOA). La struttura, 31500 metri quadrati distribuiti su quattro piani, sarà la prima architettura dello studio FOA negli Stati Uniti. Il via ai lavori è atteso entro fine anno.
 
Il sito destinato ad accogliere il nuovo museo presenta una irregolare geometria triangolare. La risposta dello studio FOA è consistita nella progettazione di una struttura dalla base esagonale che si sviluppa in altezza cambiando forma in maniera graduale, e pressoché impercettibile, a ciascun piano, fino a chiudersi in una copertura quadrata. Ne risulta una dinamica architettura che presenta sei sfaccettature geometriche, alcune dalla superficie piana, altre inclinate, la cui combinazione dà vita ad una geometria astratta.
Rivestita prevalentemente in acciaio nero lucido, la facciata del futuro MOCA rifletterà il paesaggio urbano circostante, trasformandosi continuamente a seconda della luce e del tempo nelle diverse ore del giorno e nelle diverse stagioni.  L’utilizzo del vetro verniciato nero conferirà uniformità al progetto, mentre di sera le luci all’interno daranno vita ad un pattern dinamico che si alternerà alla superficie nera.
 
L’atrio d’ingresso offrirà ai visitatori una immediata visuale del movimento dinamico della struttura man mano che si sviluppa in altezza. Questo spazio guiderà al foyer, alla caffetteria, ai negozi e ad una sala polifunzionale a doppia altezza. Di qui i visitatori potranno accedere ad una scala monumentale oppure all’ascensore che li condurrà ai piani superiori.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata