Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Danimarca: WE Architecture per il Centro Culturale di Mariehøj
Un edificio green e polifunzionale
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/08/2010 - Il giovane studio d’architettura danese WE Architecture (Copenhagen) è vincitore del concorso a inviti per la progettazione del nuovo Centro Culturale di Mariehøj a Holte (Danimarca).
 
La proposta del team prevede la ristruttturazione e la rifunzionalizzazione dell’edificio da 8mila metri quadri esistente nel lotto di destinazione e la costruzione ex novo di un volume da 800 metri quadri.
 
“L’architettura del futuro centro culturale “Mariehøj" si staglierà con chiarezza sull’intorno. L’accogliente foyer della struttura sarà aperto a tutti i cittadini di Ruderdahl e il cuore interno dell’edificio darà accesso alle numerose attività e funzioni del centro.

La fusione tra edificio e paesaggio risolve il gap tra la zona d’ingresso, la piazza della cultura e lo scenario naturale di Mariehøj. La struttura risulta aperta verso l’intorno e gli ambienti interni godranno dei benefici e la bellezza del verde.

Sarà altempo stesso un polo culturale e un luogo di lavoro efficiente. Attraverso la riorganizzazione ed il risanamento degli spazi esistenti saranno ricavate location in grado di ospitare al meglio le differenti attività previste. Al tempo stesso saranno inseriti molteplici luoghi “trasversali” e d’incontro.

  Scheda progetto: Mariehøj cultural centre
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

26/11/2025 - crowne plaza hotel, via po, 197
Progettare l’Aria

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
We Architecture

Mariehøj cultural centre

 NEWS CONCORSI
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata