extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


2 vittorie per nuvolaB
Progetti per il restyling del lungomare di Pantelleria e degli spazi pubblici di Verbier
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/05/2010 – Hanno meritato la vittoria di due concorsi, uno italiano, l’altro svizzero, gli architetti dello studio fiorentino nuvolaB.
Il team, guidato dall’arch. Giorgio Furter si è infatti classificato al primo posto nella graduatoria provvisoria del concorso internazionale di progettazione bandito dal Comune di Pantelleria (TP) per la riorganizzazione e riqualificazione degli spazi pubblici del lungomare cittadino, realizzato nell’ambito del Programma Qualità Italia, Progetti per la qualità dell’architettura.

Il progetto ha superato le altre 26 proposte pervenute alla commissione giudicatrice. Nella graduatoria provvisoria del concorso secondo e terzo premio sono stati rispettivamente attribuiti a Società CooProgetti e alla cordata guidata da  SINTAGMA. Sono state inoltre assegnate sette menzioni a Ricci  Spaini Studio di Architettura Srl; arch. Luigi Fioramanti; arch. Carlos Ferrater Lambarri; ViTRE Srl; Massimiliano e Doriana Fuksas; STS Servizi tecnologia e sistemi Spa e all’arch. Paolo Mestriner.
 
“Il progetto di riqualificazione del Lungomare di Pantelleria viene pensato come una narrazione urbana di episodi architettonici di dimensioni variabili, che si inseriscono  e si sviluppano in una più ampia idea di riorganizzazione del waterfront urbano. L’elemento nodale e generatore dell’intera ri-funzionalizzazione dell’area di concorso è il castello con cui il progetto si misura sia a livello planimetrico sia altimetrico. L’esigenza principale è di tradurre con un solo gesto architettonico  la  lettura narrativa del progetto che evidenzia e differenzia i molti ambiti vocazionali di intervento. Su questi ambiti si imposta il progetto di ricucitura e di dialogo con il tessuto esistente, proponendolo anche per eventuali stralci futuri”, spiegano da nuvolaB architetti associati.
 
Una volta esaurite le verifiche amministrative a cura dell’Amministrazione banditrice, la classifica del concorso diventerà definitiva. Dopo questa fase, il Programma Qualità Italia prevede l’affidamento dell’incarico di progettazione al vincitoree la successiva realizzazione delle opere, la cui copertura finanziaria era richiesta come pre-requisito per la selezione degli interventi.

Il team di nuvolaB è anche vincitore del concorso per la risistemazione degli spazi pubblici di Verbier, bandito dal Comune di Bagnes (Svizzera). Il premio ricevuto ammonta a 25mila euro. Al team dovrebbe essere conferito anche l’incarico di progettazione.

“Il progetto si propone di dare un carattere riconoscibile allo spazio pubblico del paese, attualmente indebolito dal predominio veicolare e dalla disomogeneità dei delle superfici e degli oggetti – fanno sapere da nuvolaB architetti associati. I materiali del paesaggio vallese danno gli strumenti per esaudire le richieste funzionali del bando: il granito delle alpi caratterizza la pavimentazione dell'intero centro pedonale invadendo le piazze e le strade fin negli spazi interstiziali e nelle aree semi-pubbliche; l'acqua è presente in tutti gli spazi del paese, sviluppando il suo percorso attraverso la pendenza naturale e materializzandosi in varie forme (bisse, fontane, specchi d'acqua, ecc.); il legno è il materiale delle attrezzature di supporto alle attività ordinarie e stagionali. La sintesi progettuale è SUPERBISSE, uno spazio omogeneo organizzato da un unico sistema integrato che accoglie ed organizza le attrezzature urbane”.


  Scheda progetto: Riqualificazione del Lungomare di Pantelleria
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Risistemazione degli spazi pubblici di Verbier
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
nuvolaB architetti associati

Riqualificazione del Lungomare di Pantelleria
  Scheda progetto:
nuvolaB architetti associati

Risistemazione degli spazi pubblici di Verbier

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata