interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Abitare Rimini: Idee per i 2000 anni del ponte di Tiberio
Vince il trio under 35 Masini, Franca e Pari
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/04/2010 – S’intitola “La quarta piazza per Augusto” il progetto vincitore del concorso di idee “Abitare Rimini: Idee per i 2000 anni del ponte di Tiberio”. Riminesi gli autori della proposta, l'arch. Claudio Masini e l'ing. Alessandro Franca, con la collaborazione dell'arch. Roberta Pari (CMA Studio).

La competizione, promossa dal Rotary Club Rimini e rivolta agli progettisti riminesi under 35, aveva come fine l’individuazione di progetti per la conservazione e la valorizzazione dello storico Ponte di Tiberio; l’eliminazione del traffico veicolare sul Ponte di Tiberio e l’individuazione di percorsi per il traffico veicolare nelle direzioni Bologna-Ancona e maremonte.

“Crediamo che nell’affrontare un tema di architettura sia opportuno dover operare in un modus operandi che tenga in considerazione un principio: l’intervento rimarrà al nostro passaggio e condizionerà il futuro di chi fruirà il territorio da noi antropizzato. Per questo motivo riteniamo che un buon progetto non possa che basarsi su un'analisi che tenga in considerazione tutti gli aspetti socio-economici a partire dall'identità storica della comunità in cui si opera.

In questo senso il nostro progetto nasce in seguito alla constatazione di un tessuto urbano sfilacciato e poco definito e nel cercare di ridefinire i margini della città consolidata posta ai limiti del Parco XXV Aprile. Il progetto mira da un lato ad individuare percorsi alternativi alla viabilità carrabile esistente, individuando le strade in grado di decongestionare il traffico lungo le aree abitate, dall'altro a costruire luoghi capaci di innescare relazioni sociali tra gli abitanti e luoghi per abitare, seguendo i principi di ecologia e sostenibilità, oggi indispensabili nell’ottica di un paese civile.

Pertanto, secondo questa filosofia, si propone la riqualificazione del ponte di Tiberio attraverso la rivalutazione del suo intorno con la realizzazione della "Quarta piazza". I contorni  e gli spazi urbani del borgo storico S. Giuliano vengono ridefiniti, la nuova piazza funge da continuum spaziale con il corso di Augusto contribuendo a riconnettere un tessuto urbano, oggi diviso, grazie al prolungamento pedonale del centro storico. Parallelamente, nel parco XXV Aprile, vero polmone verde posto nel cuore della città, il progetto propone un filtro costruito lungo il quale vengono individuate tre macro zone di interesse strategico sulle quali destinare nuove funzioni sostenibili a servizio della comunità come residenze per anziani, una biblioteca civica, aree a parcheggio, percorsi viari e luoghi di incontro. Inoltre vengono individuati gli edifici esistenti sui quali viene proposto un recupero strategico attraverso il cambio di destinazione d'uso al fine di trasformarli in edifici capaci di rispondere alle nuove esigenze della città (Ex macello in Via D. Campana). Si propone infine l’attraversamento del fiume Marecchia con un ponte carrabile, una nuova viabilità dei quartieri posti ai margini del parco valorizzandone così gli accessi e la ricucitura della circolazione esistente, come il prolungamento di via A.Moro lungo il deviatore Ausa”.

Al team vincitore va un premio pari a 4mila euro.


  Scheda progetto: La quarta piazza per Augusto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
30.05.2024
MVRDV firma la nuova NIO House in un edificio storico di Amsterdam
29.05.2024
Peninsula House: una 'reliquia scultorea' sulla costa australiana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/06/2024 - torino
Open House Torino 2024
Evento diffuso a Torino
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
gli altri eventi
  Scheda progetto:
MA - claudio masini architetto

La quarta piazza per Augusto

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata