15/03/2010 – Ripercorre 50 anni d’attività dell’Istituto Autonomo Case Popolari capitolino la mostra “Recupero e valorizzazione dell’archivio iconografico IACP”.
Inaugurata lo scorso 10 marzo, nella suggestiva location dell’Accademia Nazionale di San Luca a Roma, l'esposizione affianca disegni originali e materiale documentario custodito dall' archivio iconografico dell'ATER del Comune di Roma, consentendo di ripercorrere e ricostruire alcune fra le vicende più significative nella storia delle realizzazioni edilizie novecentesche della capitale.
“Si tratta del primo passo di un’imponente operazione di catalogazione avviata in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica per il Lazio. L’archivio, composto di oltre 35.000 tavole tra lucidi, copie eliografiche, lastre, fotografie, oltre ad una notevole quantità di materiale amministrativo, rappresenta un patrimonio di inestimabile valore, che mette in luce il ruolo determinante dello IACP nello sviluppo dell’architettura e della società romana. L’operazione di censimento, riordinamento e restauro permetterà di ripercorrere la storia della capitale dal 1903 (anno di Fondazione dell’ICP - Istituto Case Popolari) fino agli anni ’50, mostrando i mutamenti di stile architettonico, i diversi modi di interpretare i volumi e gli spazi comuni destinati agli inquilini”, spiegano dall’ATER. L’esposizione sarà visitabile fino al 10 aprile 2010.
|