|
18/01/10 - RONALD VAN DER HILST artista e paesaggista di origine olandese, ha realizzato per Ceramica Bardelli una nuova collezione di ceramiche che sarà presentata in anteprima al prossimo Maison&Object di Parigi.
È fuor di dubbio che senza un reale intervento della mano dell’uomo nel processo produttivo è impossibile realizzare autentiche ceramiche d’autore. Non ci sono alternative, se si vuole rispettare l’idea dell’artista in ogni dettaglio e sfumatura. Per ottenere questo risultato, Bardelli adotta di volta in volta la tecnica più adatta: dal disegno a mano libera, allo stencil; dallo “spolvero” fino alle tecniche miste, nel caso in cui sia richiesta un’infinitesimale definizione dei particolari. A volte si rendono necessari, per decorare una singola piastrella, fino a una dozzina e più di passaggi. È solo questo insieme di tecniche che consente di trasferire fedelmente sulla ceramica la creazione dell’artista. In altre parole, Bardelli offre un prodotto di design di altissima qualità , coniugando moderni processi industriali con raffinate e quasi maniacali tecniche di decorazione della tradizione artigianale. Molti oggi parlano di design, di fatto a mano e di fatto in Italia. Bardelli può dire di garantirli, da sempre, tutti e tre.
TULI-PONI
Sono semplicemente frutto dell’ispirazione creativa o anche di una passione esclusiva e ben coltivata? Quello che conta è che ora sono lì, sbocciati di fresco sulla ceramica. Una bella fioritura
che riempie la parete e gli occhi. Alti e bassi, chiusi e aperti, tulipani multicolori ci guardano in un magico gioco prospettico, facendo a gara ad attirare la nostra attenzione. Non vedremo cadere i loro petali nella notte. Li ritroveremo, in tutta la loro grazia, ad allietare i nostri risvegli.
TULI-POP
Il linguaggio dei fiori a volte sa essere perfettamente chiaro e comprensibile. Chi può stupirsi che sia proprio un tulipano rosso, il fiore delegato dalla tradizione ad esprimere eterno amore? Sullo smalto nero e lucido, la dichiarazione suona ancora più appassionata, quasi di fuoco. E il tulipano giallo, per non essere da meno, gioca la carta della tenerezza e della dolcezza: c’è il sole nel tuo sorriso. Si può ignorare il muto messaggio, non il loro fascino naturale.
TULI-CHARME
Si racconta che un tempo i tulipani fossero tutti bianchi e i folletti usassero le grandi corolle di quelli coltivati nel giardino di una nonnina come culle per i loro bebè. Per ringraziarla, una notte decisero di dipingerli. I piccini vollero dare una mano e mischiarono i barattoli, le gocce caddero qua e là , creando macchie e screziature nel mare multicolore… Forse è un omaggio ai candidi fiori della favola questa varietà resa unica dalla pulizia del segno e dalla purezza del bianco e nero.
TULI-ART
A coppie o a piccoli gruppi, grandi esemplari dai petali ben disegnati si allungano verso il soffitto, quasi a cercare un angolo di cielo sopra di loro o piegano il capo in un elegante inchino verso un immaginario prato d’aprile. Inestimabile è stato nel passato il valore dei bulbi, capace di scatenare una vera febbre; non indifferente quello delle tele che li rappresentavano in fiore.
Anche questa moderna collezione ha l’ambizione di non passare inosservata.
TULI-TULI
Nel passato, gli alchimisti arrivarono a studiare pozioni da spargere su bulbi e radici per ottenere artificialmente colorazioni mai viste prima. Pazienti e sapienti pennellate a mano, realizzano oggi il sogno con una serie nella quale il fiore prende le imprevedibili forme e gli inaspettati colori della
fantasia creativa Come nelle aiuole di un vialetto di giardino o sui banchi di una fioraia, abbiamo solo il dolce imbarazzo della scelta. Toglierli ad uno a uno dal mazzo e ad uno a uno disporli
sulle pareti, in una grande affresco dal delicato equilibrio.
TULIPANI
“Prima il fiore è entrato nei miei progetti di giardini, poi ho cominciato a fare composizioni con vasi, ho creato il vaso che mi sembrava perfetto per accoglierlo e valorizzarlo, gioielli e sculture, cartoline e murali… Queste piastrelle lo portano nelle nostre case e rendono l’arte realmente accessibile a tutti”. È curioso che proprio nel paese dove fioriscono i limoni, un’artista olandese abbia trovato terreno fertile per una nuova e inaspettata fioritura nella storia millenaria del tulipano.
CERAMICA BARDELLI su Edilportale.com
|