20/01/2010 – Gli architetti Hendrik Vermoortel e Rita Huys dello studio belga BURO II/BURO Interior hanno progettato una struttura destinata ad ospitare uffici con appartamenti ai piani più alti, a disposizione dei manager interessati alla possibilità di avere nello stesso posto la propria residenza. Il progetto è stato messo a punto in collaborazione con Alhp’ per la realizzazione dell’architettura d’interni.
Il volume occupa l’estremità di una fila di edifici, ad angolo rispetto alla piazza del paese.
L’architettura è stata determinata dalla scelta dei materiali: cemento, legno e alluminio. Cemento a vista per le strutture portanti, soffitti e coperture esterne; il compito di compensare la scelta materica del cemento è affidato al vetro che, utilizzato per le vetrine, le finestre e le pareti divisorie interne, conferisce leggerezza al volume. Il legno di quercia si nasconde nella costruzione in cemento, sia orizzontalmente (nella pavimentazione) che verticalmente (scale, armadi, porte e pareti esterne).
All’interno, una parete in legno di quercia divide inoltre lo spazio di lavoro da quello accessibile al pubblico.
“Il carattere forte del legno e del cemento architettonicamente visibili – spiegano gli autori del progetto – offre il fascino della pietra naturale, e conferisce all’edificio un’aria di sobria ricchezza. La piazza ed il giardino esterni assicurano dinamicità al contesto”.
|