SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

SUN: 'Da nido a guscio'
Sorgenti di luce per il mondo outdoor
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

03/12/09 - Dalla 27^, splendida edizione di SUN, il Salone internazionale dell’Esterno, le nuove sorgenti li luce presentate in occasione dell'evento "Da nido a guscio-Outdoor lighting"

Tracce luminose, nidi di luce, segnapassi eleganti e lampioni multiluce, aiuole di luce e tagli luminosi, sedute e alberi illuminanti, comete dal cielo e luce riflessa, barchette multicolor e luci rampicanti, e una ricerca meticolosa di materiali, soluzioni, coperture, alimentazioni ‘eco’

idea: Illuminazione sostenibile - grandi progettisti e grandi aziende per un’esposizione unica ed esclusiva nell’intero panorama fieristico internazionale.

Far incrociare il talento progettuale di noti designer con la capacità e la visione imprenditoriale di grandi marchi dell’illuminazione: da questa intuizione è nata l’esposizione di prototipi di corpi illuminanti per gli spazi esterni pubblici, privati e contract

evento: da NIDO a GUSCIO - Outdoor Lighting (in SUN)

con
Alessandra Pasetti (Axolight), Salvatore Indriolo (Metalco), Dario Bettiol (Platek), Silvio De Ponte (Zonca Illuminazione), MM Design (Reggiani), Anton Hougaerts (Simes), Moreno De Giorgio (Fabbian Illuminazione), Setsu e Shinobu Ito (Il Cantiere), Matteo Ragni (Danese), Marc Sadler (Artemide), Luca Scacchetti (De Majo Illuminazione), Juan Jose Ortiz (Santa&Cole), Silvia Suardi e Sezgin Aksu (Caimi), Federico Delrosso (Davide Groppi), Manuel Remeggio (Linea Light).

Con questo evento, SUN ha affrontato il tema dell’illuminazione degli spazi esterni, pubblici e privati, dando spazio a una ricerca di altissimo livello non solo dal punto di vista formale ed estetico, ma che si è focalizzata su contenuti tecnologici e sostenibili che rispondessero o anticipassero le richieste attuali e future del mercato

1 grande Salone ostinato nel credere a un design sempre più consapevole e in grado di diventare un canale di crescita per tutti e in tutti i sensi

15 designer impegnati a concepire arredi luminosi che rispondessero alle sfide tecnologiche e agli imperativi legislativi miranti alla riduzione dei consumi nel settore dell’illuminazione

15 aziende occupate a dar forma a prototipi a basso consumo, che strizzassero l’occhio alle risorse energetiche alternative, all’impiego di materiali riciclabili e resistenti, con la possibilità di variare l’intensità della luce

www.sungiosun.it






Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/10/2009
SUN-GIOSUN e T&T 2009: l’entusiasmo in fiera

08/10/2009
Rimini: al via SUN 2009, Salone internazionale dell’Esterno
La fiera è abbinata a Tende&Tecnica

23/09/2009
Design, mercato e ricerca al SUN 2009
Il ricco calendario di eventi del Salone Internazionale dell’Esterno



ULTIME NEWS SU AZIENDE
30.04.2025
WnD amplia la sua gamma in alluminio introducendo i nuovi scorrevoli
30.04.2025
Winplan Pro, il massetto cementizio che non assorbe l'acqua
30.04.2025
Un nuovo stabilimento in India: con le sue geomembrane, Renolit sostiene il più grande programma di transizione energetica al mondo
le altre news

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata