extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Bergen: nuova vita per l'antica darsena
Vincono il concorso Metropolitan Workshop e Vardaal-Lunde
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

29/12/2009 - Il duo composto dallo studio londinese Metropolitan Workshop e da Vardaal-Lunde Architects (Bergen) è stato recentemente proclamato vincitore del concorso a inviti finalizzato alla progettazione di un complesso di edifici da 30mila metri quadri, che segnerà la rivitalizzazione dell’antica darsena della città di Bergen (Norvegia).

La più grande impresa di costruzioni della Scandinavia GC Rieber ha infatti commissionato al team vincitore la progettazione di un Centro per mostre e conferenze e un hotel a cinque stelle. La coppia Metropolitan Workshop - Vardaal-Lunde Architects ha già collaborato nella redazione di importanti progetti di pianificazione per la città di Bergen, primo fra tutti il masterplan per la riorganizzazione del distretto di Mindemyren.

Nella proposta vincitrice il nuovo Centro da 6mila metri quadri conta tre sale multifunzionali, un centro business, un meeting point, nuovi uffici, ristoranti, bar, parcheggi e grandi terrazze affacciate sul waterfront. Le aree espositive offrono servizi e funzioni per l’allestimento di grandi mostre, concerti, conferenze e manifestazioni. La scala industriale del centro congressi ricorda i grandi cantieri navali storicamente presenti sul sito.


Con 240 posti letto, un centro termale, bar e brasserie, il nuovo hotel rappresenterà la più prestigiosa struttura alberghiera di Bergen, dotata di ben 3,600 punti di affaccio sui fiordi e i rilievi montuosi Floeyen e Ulriken. Il team vincitore immagina di collocare il nuovo edificio a funzione ricettiva su un’isola artificiale creata ex novo, circondata dall’acqua. A tal proposito, Neil Deely, direttore di Metropolitan Workshop, ha spiegato: “Il team propone la realizzazione di un nuovo canale, destinato sorgere tra i due edifici, capace di portare l'acqua all'interno del sito. In questo modo sarà possibile raggiungere il complesso anche a bordo di imbarcazioni , che potranno essere ormeggiate proprio accanto al Centro Congressi. Le architetture contrastanti dei due edifici ricordano i volumi e le forme delle attività industriali che in passato hanno occupato l'area”.

Alla rivitalizzazione della darsena di Bergen contribuirà altresì la realizzazione della costruenda linea tranviaria Bybanen, che consentirà una serie di nuovi collegamenti tra il nuovo complesso e le altre aree cittadine.

  Scheda progetto: Solheimsviken
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Metropolitan Workshop, Vardaal-Lunde Architects

Solheimsviken

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata