extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La casa nella Repubblica Dominicana firmata A-cero
Un gioco di bianchi volumi curvilinei sulla riva del mare
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/11/2009 - La casa unifamiliare progettata dallo studio spagnolo A-cero di Joaquin Torres sorge su un’isola caraibica della Repubblica Dominicana in cui regna tutto l’anno il clima mite e la cui posizione, su un lotto di 7000 mq, ne ha determinato fin dall’inizio le scelte progettuali.
 
Joaquín Torres ha pensato a due blocchi ben differenziati da cui si sviluppa un gioco di volumi curvilinei che svettano verso il cielo. L’abitazione, per esigenze del committente, si sviluppa su un solo livello ed è interamente rivestita di pietra corallina locale dai toni chiari (bianco e beige) il cui candore è messo in risalto dall’accecante luce solare e dal mare che la fronteggia.
 
Dall'ingresso principale, la casa sembra nascondersi dietro una sequenza di pareti curve che creano un insieme scultoreo. Al centro, una grande porta a doppia anta in legno dà accesso all’alloggio che possiede ovunque ventilazione trasversale, in modo da poter trarre il massimo vantaggio del clima dei Caraibi e, in particolare, dalla brezza marina.
 
Tutti gli arredi interni sono realizzati su misura in Spagna e su disegno di A-cero che, progettando arredi in legno laccato bianco, ha voluto lasciare gli ampi spazi della casa nella più totale semplicità e liberi da ricche decorazioni. La pietra corallina esterna è stata adottata anche all'interno per garantire una continuità visiva, oltre che per le sue caratteristiche che la rendono adatta al clima caldo di tutto l'anno. L'alloggio è aperto verso l'esterno su quasi tutti i fronti, con ampie porte-finestre e la sensazione esterno-interno si perde grazie alla presenza dei giardini anche all’interno della casa.
All’esterno si è posta molta attenzione all’architettura del paesaggio utilizzando vegetazione autoctona e le diverse specie di palme presenti sull’isola (Palma da Cocco, Palma Bottiglia, Palma Areca).
 
La casa, che sorge in riva al mare su una spiaggia privata, dispone anche di una piscina in cui predominano le linee curve e che sembra estendersi nel Mar dei Caraibi.

  Scheda progetto: House in Casa de Campo
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
A-cero

House in Casa de Campo

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata