Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Chicago: l’Aqua Tower di Jeanne Gang
Ad oggi la torre più alta al mondo progettata da una donna
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/11/2009 – In attesa di ultimazione entro la prossima primavera, si candida a diventare - con i suoi 82 piani di altezza - l’edificio più alto al mondo realizzato su progetto di un architetto donna. Si tratta dell’Aqua Tower di Chicago, il grattacielo disegnato da Jeanne Gang, fondatrice dello Studio Gang Architects, composto per oltre la metà da progettiste.
 
Certo, l’archistar donna per eccellenza - l’anglo-irachena Zaha Hadid - sta attualmente realizzando grattacieli in cinque città diverse ma, finché questi non saranno stati ultimati, l’Aqua Tower resterà la più alta architettura verticale al femminile divenuta realtà.
 
Affacciata sul lago Michigan nonché sul Millenium Park recentemente ultimato, la torre firmata Gang Architects è un edificio a destinazione d’uso mista all’interno del quale trovano spazio un hotel, unità residenziali, un parcheggio e spazi per uffici. In cima la struttura ospita inoltre un tetto verde con piscina, pista da corsa e spazi per lo yoga.
 
Convenzionale in pianta, l’Aqua Tower sviluppa sinuose e inaspettate geometrie disegnate dalle terrazze all’esterno che percorrono l’intero perimetro dell’edificio su ciascun piano, offrendo una magnifica vista sulla città e fra i vicini edifici.
A conferire alla struttura la sua geometria scultorea è un sistema verticale definito sulla base di riflessioni relative ad elementi quali la vista e l’ombreggiamento.
Realizzate a sbalzo, le terrazze presentano infatti forme differenti da piano a piano. Forme che, osservate nell’insieme, offrono la sensazione di un edificio che si muove seguendo un percorso ondulatorio costante.
 
“Queste terrazze – spiegano dallo studio Gang Architects – offrono una forte relazione con l’esterno e consentono ai residenti di occupare la facciata dell’edificio e la città al tempo stesso. Ne risulta una architettura scultorea che ricorda gli affioramenti calcarei e le forme geologiche che contraddistinguono i grandi laghi della regione”.

  Scheda progetto: Aqua Tower
Studio Gang Architects
Vedi Scheda Progetto
Studio Gang Architects
Vedi Scheda Progetto
Studio Gang Architects
Vedi Scheda Progetto
Studio Gang Architects
Vedi Scheda Progetto
Studio Gang Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Gang Architects

Aqua Tower

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata