Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Amburgo: completato l’S11 di J. Mayer H. Architects
Singolare edificio per uffici nel centro storico
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/11/2009 - Terminato il mese scorso, il progetto "S11 - Steckelhörn 11" dello studio berlinese J. Mayer H. Architects è un singolare complesso per uffici situato nel centro storico di Amburgo, vicino alla nuova area di sviluppo "Hafen City". L’edificio ne sostituisce uno in rovina, colmando il vuoto tra i due immobili storici confinanti.
 
Il lotto di forma triangolare, si estende per tutta la lunghezza dell’isolato, creando così una facciata stretta di circa 1,3 m di larghezza di fronte al porto e un prospetto principale, di circa 26,4 m, orientato verso via Steckelhörn. L’altezza e il leggero arretramento della parte posteriore pagano il tributo alla volumetria delle strutture circostanti, nonché ai regolamenti edilizi locali concernenti le altezze.
 
Gli elementi aggettanti sulla facciata principale creano una serie di specifiche caratteristiche spaziali all'interno e all'esterno. I piani superiori dispongono di un ulteriore spazio esterno con una spettacolare vista panoramica sulla città di Amburgo.
 
La particolare geometria del piano terra è la base per l'organizzazione dell’edificio, che architettonicamente e programmaticamente si presenta aperto verso la via Steckelhoern e al contempo viene percepito come landmark caratteristico dalla storica "Speicherstadt" - una delle attrattive principali della città di Amburgo e monumento protetto dal 1991 - e dalla nuova "Hafen City".
 
Il pianterreno è concepito come hall per gli inquilini e contemporaneamente come caffè pubblico; i piani superiori sono caratterizzati da generosi e flessibili spazi per uffici, la maggior parte dei quali con affaccio sulla Chiesa di S. Caterina e/o sul "Hafen City".

  Scheda progetto: S11 - Steckelhörn 11
Photo David Franck - www.davidfranck.de
Vedi Scheda Progetto
Photo David Franck - www.davidfranck.de
Vedi Scheda Progetto
Photo David Franck - www.davidfranck.de
Vedi Scheda Progetto
Photo David Franck - www.davidfranck.de
Vedi Scheda Progetto
Photo David Franck - www.davidfranck.de
Vedi Scheda Progetto
Photo David Franck - www.davidfranck.de
Vedi Scheda Progetto
Photo David Franck - www.davidfranck.de
Vedi Scheda Progetto
Photo David Franck - www.davidfranck.de
Vedi Scheda Progetto
Photo David Franck - www.davidfranck.de
Vedi Scheda Progetto
Photo David Franck - www.davidfranck.de
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
J. MAYER H. Architects

S11 - Steckelhörn 11

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata