20/10/2009 - Il British Museum ha reso nota l’immagine del progetto revisionato per il World Conservation and Exhibitions Centre. Questo importante progetto consiste nel trasformare una parte attualmente inutilizzata del Museo per ospitare nuove strutture essenziali ad assicurare lo svolgimento futuro delle sue funzioni locali, nazionali e internazionali.
Il nuovo Centro ospiterà laboratori all'avanguardia e studi per la conservazione, la tutela della collezione e la ricerca su di essa, una nuova galleria per mostre speciali, magazzini, nonché strutture a sostegno del programma dei prestiti nazionali e internazionali.
Gli organi del Museo hanno lavorato a questo progetto con lo studio di architettura Rogers Stirk Harbour + Partners, sviluppando le questioni sollevate nel corso della precedente riunione di pianificazione.
La nuova proposta consiste nel collocare sottoterra uno dei padiglioni, garantendo un impatto nullo sulla vista dalla Arched Reading Room e riducendo sensibilmente l'impatto visivo dagli altri immobili su Bedford Square. Di questa proposta architettonica ne trarranno beneficio le strutture di ricerca scientifica ospitate nel padiglione, data la necessitĂ di ambienti strettamente controllati, con elevati livelli di isolamento da qualsiasi fonte di vibrazione. Grandi lucernari faranno in modo che possa penetrare luce diurna ai piani superiori delle strutture di ricerca scientifica. Gli spazi risultanti tra i padiglioni fuoriterra sono stati incrementati in larghezza da 2 a 3 metri, il che, nel caso dei tre padiglioni centrali, significa che anche le finestre che si affacciano sul nuovo edificio dal North Range saranno raggiunte dalla luce del giorno.
Neil MacGregor, direttore del British Museum ha dichiarato: “Crediamo che questi miglioramenti al progetto abbiano affrontato i nodi fondamentali della pianificazione consentendo al contempo al Museo di sviluppare i servizi essenziali di cui ha bisogno per continuare ad essere leader mondiale nel suo settore. Il Museo continuerĂ le consultazioni sulle proposte con tutti gli organi interessati e con la comunitĂ locale prima della presentazione definitiva”.
|