Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La nuova sede Campari di Mario Botta
Edificio imponente articolato su due corpi di fabbrica incernierati
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/10/2009 - È stata inaugurata a giugno scorso la nuova sede centrale della Campari a SestoSan Giovanni (MI). Progettata, su richiesta del committente Davide Campari S.p.A., dall’architetto Mario Botta con Giancarlo Marzorati, si estende su una superficie utile di 10.200 mq.
 
Il progetto prevede un nuovo sviluppo terziario e residenziale e il conseguente riordino di questa zona periferica dove lo sviluppo caotico dei grandi centri ha messo a confronto le industrie del primo Novecento con le parti cresciute negli ultimi anni. La riqualificazione avviene mediante una densa edificazione che ha previsto un complesso per uffici sui fronti di viale Gramsci e via Sacchetti e di residenze su via Campari, in maniera tale da liberare il resto dell’area che diverrà un grande parco per la città di Sesto. 
 
L’edificio della nuova sede Campari è imponente e articolato su due corpi di fabbrica principali incernierati tra loro. L’uno denominato torre ha 9 piani fuori terra e due piani interrati, mentre l’altro ha la conformazione di un ponte e ha due soli piani, il quarto e il quinto, oltre ai due interrati.
Questi due edifici sono completati da due ulteriori porzioni, la prima costituita da un antico edificio industriale dell’inizio del secolo scorso che ospitava la vecchia fabbrica Campari e la seconda denominata lobby: una grande piazza caratterizzata da una copertura curvilinea che digrada verso uno specchio d’acqua e realizzata in legno lamellare con una copertura vegetale.
 
La sapiente mescolanza dei materiali che caratterizza l’edificio rivela una grande creatività soprattutto per l’utilizzo di materiali tradizionali in modo innovativo (ad esempio la seconda facciata in cotto che caratterizza tutto l’insieme costituendo però anche un elemento funzionale). La scelta è stata molto rigorosa poiché i progettisti hanno preferito introdurre un numero limitato di materiali per ottenere un risultato omogeneo.
Nell’edificio si mescolano con grande armonia il vetro delle facciate e delle pareti mobili, il cotto toscano del brise soleil, il granito bianco utilizzato per pavimentare gli spazi comuni (reception, lobby, scale e vani ascensori fino al piano terreno), il gres porcellanato grigio antracite per gli uffici ed il legno del controsoffitto e delle boiserie che ricopre i corpi interni dove si trovano i vani scala degli ascensori ed i locali tecnici.


MORETTI PREFABBRICATI su Edilportale.com

MORETTI INTERHOLZ su Edilportale.com

MORETTI CONTRACT su Edilportale.com

  Scheda progetto: Riqualificazione dell’area ex-Campari
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/09/2012
A MADEexpo Moretti Interholz con il progetto vincitore del concorso Instanthouse 2011

29/08/2012
Il legno lamellare Moretti Interholz per la Cantina Fratelli Martini a Cossano Belbo

01/08/2012
Moretti Interholz costruisce a Madeexpo il progetto vincitore del concorso Instanthouse 2011

15/06/2010
Moretti Interholz consegue la certificazione OHSAS 18001
Sicurezza in cantiere: innovazione e investimento nel settore lamellare



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mario Botta Architetto + Studio Marzorati Architettura

Riqualificazione dell’area ex-Campari

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata