Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La nuova Music House di Aalborg in Danimarca
Coop Himmelb(l)au presenta ultima versione del progetto
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/10/2009 – Il progettista viennese Wolf D. Prix, alla guida dello studio Coop Himmelb(l)au, ha rivelato nei giorni scorsi la rivisitata versione della Music House di Aalborg in Danimarca, progetto vincitore nel 2003 del concorso internazionale di progettazione.
La presentazione della versione definitiva del progetto è avvenuta nel corso di una conferenza stampa presso l’Utzon Centre di AAlborg, alla presenza del sindaco Henning G. Jensen, il direttore della Fondazione Realdania Hans Peter Svendler ed il consigliere comunale Henrik Thomson.
 
La modifica più importante rispetto alla versione del progetto presentata a settembre 2008 riguarda l’ampia scalinata che conduceva alla facciata principale.
L’ingresso principale è stato infatti spostato al pian terreno, posizionato tra i due volumi scultorei che ospitano rispettivamente il foyer ed il ristorante.
 
La struttura ospita attività culturali e di formazione, con una serie di spazi pubblici ed aree espositive articolati all’interno di un sistema aperto in grado di incoraggiare la sinergia e lo scambio tra pubblico, artisti, studenti ed insegnanti.
 
Una sala sinfonica da 1300 posti a sedere rappresenta il cuore di un blocco a forma di U con spazi destinati alla musica, la formazione, e alle rappresentazioni, che avvolgono su tre lati la sala concerto principale.
La composizione architettonica si sviluppa a nord con un foyer pubblico verticale con vista sul fiordo e sulla adiacente Culture Square. Ulteriori tre sale, di dimensioni e funzioni diverse, sono articolate al di sotto del foyer, in una inversione verticale del classico orientamento orizzontale “front of house/ back of house”.

  Scheda progetto: House of Music
Martin Schubert
Vedi Scheda Progetto
Martin Schubert
Vedi Scheda Progetto
Martin Schubert
Vedi Scheda Progetto
Martin Schubert
Vedi Scheda Progetto
Martin Schubert
Vedi Scheda Progetto
Martin Schubert
Vedi Scheda Progetto
Markus Pillhofer
Vedi Scheda Progetto
Markus Pillhofer
Vedi Scheda Progetto
Markus Pillhofer
Vedi Scheda Progetto
Markus Pillhofer
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
COOP HIMMELB(L)AU

House of Music

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata