Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il progetto di KEO per il Qatar Financial District
Le facciate si ispirano alle tradizionali mashrabiya
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/10/2009 - KEO International Consultants ha reso pubbliche le immagini del futuro Barwa Financial District di Doha, capitale del Qatar.
 
L’enorme progetto per il mixed use complex creerà una nuova business community all'interno di Doha e un nuovo punto di riferimento per la città.
 
Raj Patel, principal designer di KEO, descrive il progetto: “Due nautili - molluschi muniti di una grande conchiglia avvolta a spirale – in direzioni opposte formano una spirale che produce un flusso dinamico di massa e spazio. La geometria delle opposte spirali crea il movimento che fa emergere nell'angolo sud-ovest del sito le torri che divengono landmark visibile dalla West Bay Area, nonché dalle principali arterie stradali ad ovest".
 
Il progetto ha un anello esterno di 6 torri per uffici crescenti in senso orario da 20 a 35 piani. L'anello interno di 4 torri, di cui di 3 torri per uffici e una torre-hotel, sale in un senso antiorario da 31 a 50 piani. La posizione delle 9 torri per uffici e le loro opposte variazioni di altezze contribuiscono a mantenere la viste più ampie nonché a garantire che in tutti gli edifici possa entrare luce naturale.
 
Le torri per uffici sono collegate da un atrio chiuso a due piani fiancheggiato su entrambi i lati da negozi sia al piano terra che al primo piano per creare un centro commerciale intimo e vivace. La piazza al livello principale sarà all’aperto con numerosi ristoranti e bar.
 
L'asse dalla strada principale verso l'angolo nord-orientale del sito culmina con la Prayer Hall che stabilisce un ordine geometrico di sviluppo.
 
Le facciate del progetto accostano i materiali naturali, come la terracotta e la pietra, ai materiali artificiali del vetro e degli schermi di metallo.
Il rivestimento delle torri in vetro e terracotta emerge da uno zoccolo solido rivestito in travertino. Le facciate vetrate sono protette dai raggi solari per mezzo di una griglia metallica il cui motivo si ispira alle mashrabiya tradizionali. La "mashrabiya" è un elemento tipico dell’architettura tradizionale araba, utilizzato soprattutto sul lato strada: si tratta di una bow-window con traliccio in legno intarsiato, spesso rivestita di vetro colorato.

  Scheda progetto: Barwa Financial District
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
KEO International Consultants

Barwa Financial District

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata