extra_Meridiani

extra_ADL

extra_Barazza

extra_DePadova

extra_Quadrodesign


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Nomiya: ristorante sospeso sul Palais de Tokyo
Pascal e Laurent Grasso per Electrolux
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/09/2009 - Si chiama Nomiya, dal nome dei piccoli ristoranti giapponesi, ed è frutto della collaborazione fra il Palais de Tokyo ed Electrolux, nota azienda di elettrodomestici che, per festeggiare il suo novantesimo anniversario, ha dato vita ad un’azione di marketing, “Art Home” volta ad “offrire al pubblico un’esperienza olistica” in cui arte culinaria, creatività e convivialità si fondono con l’architettura.
 
Nomiya, progettato dall’architetto Pascal Grasso e dal fratello, noto artista parigino, Laurent Grasso, è stato completato lo scorso giugno. Si tratta di un ristorante temporaneo e trasportabile, posizionato sul tetto del famoso centro d’arte contemporanea parigino Palais de Tokyo, che fino alla scorsa primavera ha ospitato, nella stessa posizione, l’innovativa e lussuosa suite dell’albergo monostanza Everland Hotel, ideato dagli architetti svizzeri Sabina Lang e Daniel Baumann.
 
Il Nomiya è una struttura prefabbricata interamente in vetro e rete in lamiera stirata, di circa 63 mq, lunga 18 metri, prodotta a Cherbourg, nella Francia settentrionale, e assemblata in loco, direttamente sul tetto del Palais de Tokyo. È composto da una sala da pranzo con un unico grande tavolo da dodici coperti e una vista panoramica unica sulla Senna e sulla Tour Eiffel.
 
L'illuminazione della zona di cottura, avvolta dalla rete stirata che riproduce un disegno dell’aurora boreale, è fatta da linee di led, posti tra la pelle di metallo e il nucleo di vetro, che enfatizzano la facciata, variandone i colori come una vera aurora boreale.
 
Il design degli interni è minimalista, interamente in Corian bianco con pavimenti in legno grigio e sul tavolo da pranzo sono sospesi dei led che riproducono lo scintillio della Ville Lumière.

  Scheda progetto: Nomiya
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/03/2011
Cena con vista nel ‘The CUBE’ di Park Associati
Il ristorante itinerante voluto da Electrolux farà il giro d’Europa



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Pascal and Laurent Grasso

Nomiya

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_SAINT-GOBAIN
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata