Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Londra: completato l’Hills Place di Amanda Levete
Facciata scultorea ispirata alle opere di Lucio Fontana
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/09/2009 – Molte stradine e vicoli di Oxford Street a Londra sono attualmente mal utilizzati e degradati. Queste zone risultano ideali per gli interventi di riqualificazione e per le opportunità di progettazione non convenzionale che offrono.
 
La Clarendon Properties ha commissionato ad Amanda Levete, ex partner dello studio Future System, il progetto di Hills Place che consiste nella sopraelevazione di un edificio esistente in mattoni a due piani - convertito in uno a cinque - da destinare a uffici e negozi. La proposta di Amanda Levete Architects propone un intervento architettonico che richiama l'attenzione sulla costruzione tramite l’impiego di una facciata scultorea. Ispirandosi al lavoro dell’artista italo-argentino Lucio Fontana, lo studio ha realizzato grandi superfici vetrate orientate verso il cielo e “tagliate” nella facciata, in modo da massimizzare l’apporto di luce naturale che filtra nella stretta strada in cui sorge la costruzione.
 
La forma scultorea è ottenuta utilizzando un sistema di profili in alluminio adoperati nella produzione di scafi navali di alta qualità. La facciata è realizzata utilizzando profilati in alluminio curvi, larghi 140 millimetri, collegati tra loro in loco utilizzando un sistema di scanalature maschio-femmina per garantire la tenuta all'acqua e l'efficienza della costruzione.
 
La finitura di colore grigio metallizzato è una vernice resistente ad alte prestazioni utilizzata generalmente per i grandi yacht. L'uso di vetri autopulenti e un ingegnoso sistema di grondaie nascoste nelle “palpebre” garantiscono la minore manutenzione possibile.
 
Il piano terra ha una facciata in vetro stratificato fatto su misura in cui è inserita una maglia in acciaio inox e uno strato intermedio semi-opaco su pellicola bicromatica. Quest’ultima è retroilluminata con fibre ottiche per generare un pattern di colore marezzato che crea un effetto visivo dinamico e una sensazione di profondità rispetto a ciò che diversamente sarebbe un semplice muro bianco.

  Scheda progetto: 10 Hills Place
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Amanda Levete Architects

10 Hills Place

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata