Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il Magma Arte & Congresos di Tenerife
Il Centro congressi di Adeje Coast firmato AMP arquitetos
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/09/2009 – Conosciuto come “Magma Arte & Congresos”, il centro congressi di Adeje Coast a Tenerife sorge in prossimità del mare, circondato da un paesaggio roccioso semideserto, e tuttavia costretto alla difficile relazione con la vicina autostrada del sud. Il progetto porta la firma degli architetti Felipe Artengo Rufino, Fernando Martín e José Mª Rodríguez-Pastrana Malagón dello studio AMP arquitetos.
 
“La nostra risposta al difficile contesto – spiegano gli autori del progetto – nasce dalla valutazione del paesaggio, che cerchiamo di ampliare disegnando rocce geometriche destinate ad ospitare le attività previste nel programma. Si tratta di linee imperfette che disegnano un tetto immaginato come un fluido in movimento che definisce lo spazio espandendosi in ogni direzione”.
 
Il “liquido” separa e moltiplica, disegna fessure attraverso cui passa la luce enfatizzando la sensazione di leggerezza sulla superficie ondulata della struttura. Sotto la fluida copertura, massicci volumi ospitano uffici, servizi ed aree multifunzionali.
 
Il centro congressi dispone di tre ingressi indipendenti, pensati per la massima flessibilità in termini di spazio e di tempo. L’ingresso principale alla grande hall conduce i visitatori al bar e all’auditorium. Un altro ingresso, situato ad un livello superiore, conduce agli uffici. Il terzo ingresso, accessibile da una rampa sulla strada, è utile in caso di concerti con un grande afflusso di pubblico.
 
All’interno gli spazi sono stati studiati per la massima versatilità. L’area centrale funge da auditorium per 3mila spettatori ma, all’occasione, può essere trasformata per mezzo di pannelli insonorizzati in molteplici stanze con un massimo di 300 posti a sedere per ciascuna.
 
La scelta dei materiali è dettata dall’intento di integrare il più possibile la struttura con il paesaggio circostante. Cemento mescolato con frammenti della locale pietra “chasnera”, finito “a spacco” utilizzando martelli pneumatici; pannelli in fibre vegetali e cemento per la copertura, la cui finitura sfumata si avvicina al colore della pietra locale naturale.

  Scheda progetto: Magma Arte & Congresos Tenerife Sur
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
AMP arquitectos

Magma Arte & Congresos Tenerife Sur

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata