Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A São Paulo la ‘Box House’ di Yuri Vital
Complesso residenziale economico e architettonicamente nuovo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/09/2009 – Con questo progetto il giovane architetto brasiliano Yuri Vital si è aggiudicato lo scorso anno il Prêmio IAB-SP (Instituto de Arquitetos do Brasil - Departamento de São Paulo) nella “categoria abitazioni di interesse sociale”.
 
Si tratta della Box House, nata con il compito principale di raccontare al mondo come l'architettura possa contribuire a fornire buone soluzioni abitative per le famiglie a basso reddito, rispondendo a esigenze estetiche e funzionali, senza costi elevati.
 
La Box House nasce dall’esigenza di progettare un complesso residenziale, economico e architettonicamente nuovo, per rafforzare l’immagine di qualità di un nuovo costruttore. Così, utilizzando pulizia e razionalità formale, l’architetto Vital ha creato una serie di 17 unità a basso costo.
 
La soluzione strutturale, ottenuta con idee innovative, è composta da una struttura mista in muratura e una struttura convenzionale in cui la soletta, con una grande lastra controventata, è inserita in una trave (piatta, in modo da non essere vista nella parte posteriore sottostante), che a sua volta è collegata alla struttura principale della casa.
 
Ubicata nella parte alta di São Paulo, su un suolo in forte pendenza, il progetto ha una strada interna che collega tra loro le unità, creando un asse di grande visibilità nei dintorni.
Ogni residenza dispone di un garage con un posto auto.
Per non superare il limite di 6 metri di altezza stabilito dal Comune, è stato previsto al livello più basso il garage, un deposito e una zona di lavoro, al piano superiore vi sono salotto, bagno, cucina e zona di servizio, al secondo piano due camere da letto e un bagno.
 
Tutti gli impianti idrici costituiscono una soluzione strutturale, plastica e a basso costo per il progetto, perché sono stati concentrati in un unico elemento, la “torre dell’acqua”, che si trova sulla facciata anteriore di ogni unità. I dettagli del progetto sono tutti pensati per lo più per essere economici.

  Scheda progetto: Box House
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Yuri Vital

Box House

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata