MADE expo 2025

Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Vicenza: presentato il progetto Sviluppo Cotorossi
L’intervento porta la firma del portoghese Gonçalo Byrne
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/08/2009 – È stato recentemente presentato il “progetto immobiliare Sviluppo Cotorossi”, un intervento di riqualificazione urbanistica e ambientale che interessa l’area ex industriale dell’Ex-Cotonificio Rossi di Vicenza. Il progetto porta la firma dell’architetto portoghese Gonçalo Byrne che, con grande attenzione al contesto ambientale paesaggistico, ha collaborato con il paesaggista arch. Joao Ferreira Nunes al fine di integrare le volumetrie con il territorio.
 
Nel medesimo ambito sorge il nuovo Palazzo di Giustizia costruito dal Comune di Vicenza, un importante attrattore per lo sviluppo immobiliare privato.
L’area si colloca in una posizione particolarmente pregiata: il centro storico è raggiungibile a piedi, la stazione ferroviaria dista meno di 1 Km., i caselli autostradali sono facilmente raggiungibili tramite la comoda Tangenziale Sud: nelle immediate vicinanze si trovano poi i Colli Brici, l’Arco delle Scalette e la villa “Rotonda”, capolavori dell’architetto Andrea Palladio.
 
Frutto della cooperazione tra le Imprese Maltauro e Codelfa, l’iniziativa di riqualificazione urbanistica e ambientale del sito prevede un piano d’intervento per la costruzione di 47.000 mq di superficie lorda coperta con differenti destinazioni d’uso: mq. 12.000 commerciale, mq. 18.500 residenziale, mq. 16.500 direzionale, e parcheggi coperti per circa 1.100 posti auto. Lo standard degli edifici da realizzare sarà caratterizzato da un’elevata qualità, da soluzioni eco-sostenibili e tecnologie avanzate.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.07.2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
07.07.2025
L’MPavilion di Tadao Ando resterà nei Queen Victoria Gardens fino al 2030
07.07.2025
Post Office Pod: CRA trasforma il lavoro all’aperto in un’esperienza sostenibile e connessa
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

extra_STEININGER
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata