Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

The Citadel: il primo complesso residenziale galleggiante
Le case anfibie firmate da Koen Olthuis di Waterstudio
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/08/2009 – Si chiama “The Citadel” ed è il primo complesso residenziale europeo galleggiante destinato a divenire realtà entro il prossimo anno. Promosso dal gruppo ONW OPP/BNG, il progetto è stato messo a punto dall’architetto Koen Olthuis dello studio olandese Waterstudio, da tempo impegnato nella progettazione di costruzioni in grado di reagire al rischio di inondazione. È questa una minaccia che gli olandesi non sottovalutano dal momento che gran parte delle loro case giace sotto lo zero idrometrico e la popolazione ha già vissuto la spiacevole esperienza della rottura delle dighe.
 
Secondo studi recenti il sistema di dighe che protegge il paese sarebbe fortemente minacciato da un innalzamento del livello dei mari causato dal cambiamento climatico. Di qui la soluzione proposta da Waterstudio di costruire sull’acqua piuttosto che cercare di bloccarla.
 
The Citadel è un progetto che rientra nell’ambito del piano urbanistico denominato New Water, nella città di Naaldwijk. Si tratta di un complesso residenziale di 60 lussuose unità abitative costruite su un polder, uno dei 3500 tratti olandesi di mare asciugati artificialmente attraverso dighe o sistemi di drenaggio dell’acqua (vasta parte del territorio olandese si espande al di sotto del livello del mare, da cui il nome “Paesi Bassi”).
 
Costruiti con moduli prefabbricati all’insegna della sostenibilità, gli appartamenti galleggianti di Naaldwijk consumeranno il 25% in meno di energia rispetto a normali edifici.
Per limitare la manutenzione e ridurre i danni da corrosione dovuti all’acqua, le facciate saranno in alluminio.

  Scheda progetto: The Citadel
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Waterstudio NL

The Citadel

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata