Flow

Warli

Lema

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Abitare il Tempo 2009: un'immersione nel total living
A Verona dal 17 al 21 settembre prossimi
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/07/2009 – A Verona continuano i preparativi per la 24esima edizione di “Abitare il Tempo”, manifestazione dedicata al total living, che si svolgerà quest’anno dal 17 al 21 settembre.
 
18 i comparti merceologici del settore arredamento. Mobili, cucine, bagni, imbottiti, complementi, accessori, arte della tavola, illuminazione, rivestimenti, tessile d’arredamento, di gusto classico e contemporaneo, d’alta decorazione o di design saranno, come consueto, i protagonisti dell’evento dove architettura, design, artigianato e industria sono chiamati a promuovere le nuove frontiere dell’abitare.
 
Alle collezioni outdoor saranno dedicati i 15.000 mq del “salone nel salone” che occuperà il piazzale esterno della fiera, per la cura di Frassinago Lab. Il padiglione 8, dedicato alle architetture d’interni, vedrà invece l’allestimento integrale di 5 “case” arredate da altrettanti progettisti in collaborazione con noti marchi impegnati nella ricerca su temi come: risparmio energetico, domotica, ecosostenibilità e design per disabili. Carlo Colombo, Simone Micheli, Roberto Semprini, Studio Brioschi e Ben Zur - studente vincitore del concorso AIPi - Abitare x due – sono i nomi dei 5 creativi.
 
Presso Linking People, spazio della fiera interamente dedicato al mondo del contract, 13 interpreti dell’architettura e del design presenteranno alcuni dei progetti recentemente realizzati . Si tratta di Luca Dini, Maurizio Favetta, Raffaello Galiotto, Ronen Joseph, Mario Mazzer, Simone Micheli, Luca Scacchetti, Niccolò Susini, Patricia Urquiola, Walter Vallini-Nello Teodori, Gianni Veneziano e Visto Architectural Workshop. Massimiliano e Doriana Fuksas saranno gli ospiti d’onore dello spazio, in quanto testimoni di “una storia esemplare dell’eccellenza italiana nella sfera del contract”. Un’apposita installazione con la proiezione di un loro videocontributo illustrerà il lavoro e la “filosofia” degli architetti romani.
 
Negli stessi giorni di Abitare il Tempo, Verona Fiere ospiterà la quinta edizione di ArtVerona, evento espositivo dedicato all’arte moderna e contemporanea in Italia. A raccordare gli spazi delle due manifestazioni, il padiglione 9, nel quale verrà presentata l’esposizione “Un’enigmatica singolarità-25 anni di Sawaya & Moroni, tra dissonanze e corrispondenze”. “Sawaya & Moroni festeggia venticinque anni di attività. Venticinque anni di un percorso che ha attraversato la cultura progettuale e visiva della nostra epoca con una coerenza singolare quanto enigmatica. Singolare perché non ha mai coltivato l’ovvio protrarsi delle tendenze, e ha mantenuto costante l’attenzione a quanto nella cultura del progetto italiana e internazionale si esprimesse di fase in fase come sperimentazione dissonante, fuoruscita dai conformismi, apertura a nuovi mondi. Enigmatica perché a osservare come su un palcoscenico i mobili, gli oggetti, gli argenti presentati in quest’arco di tempo, ne risulta uno spettacolo affascinante costruito su dissonanze e corrispondenze, in cui i maggiori progettisti della nostra epoca, dal Michael Graves dei primi anni ’80 a Zaha Hadid, da Jean Nouvel a Daniel Libeskind, si presentano come interpreti di una contemporaneità la cui caratteristica è un’irriducibile complessità”, spiegano gli organizzatori della mostra, curata da William Sawaya.
 
Lawrence Ferlinghetti-poeta, Mark Strand–poeta, Sandro Chia– artista, Mimmo Paladino–artista, Mario Botta-architetto, Alessandro Mendini–architetto, Cleto Munari-editore sono i protagonisti de “I Magnifici 7 ”, mostra - evento a cura di Elvilino Zangrandi sul tema “Il Tavolo”.
 
Un momento importante della manifestazione sarà quello della cerimonia ufficiale di attribuzione del Premio Abitare il Tempo - 8ª Edizione, che quest’anno, sarà attribuito a Gillo Dorfles, esimio critico d’arte e design, docente di filosofia estetica presso le università di Milano, Trieste e Cagliari, premiato con il Compasso d’Oro ADI e con la Medaglia d’oro della Triennale di Milano, Dottore honoris causa del Politecnico di Milano, autore di testi memorabili, tra i quali ‘Il discorso tecnico delle arti’ (1952), ‘Il divenire delle arti’ (1959), ‘Il disegno industriale e la sua estetica’ (1963), ‘Nuovi riti, nuovi miti’ (1965), ‘Artificio e natura’ (1968), fino ai più recenti ‘Horror Pleni’ (2008) e ‘Arte e comunicazione’. La cerimonia avrà luogo il 17 settembre, alle ore 13.00 presso la Sala Rossigni della fiera.
 

  Scheda evento:
Fiera:
17-21/09 VERONA
Abitare Il Tempo 2009


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
14.05.2025
Al via la V edizione del Radicepura Garden Festival
13.05.2025
“The Shape of Things to Come”: Formafantasma al Negozio Olivetti tra tecnologia e sostenibilità
13.05.2025
Il Correr di Carlo Scarpa 1953-1960
le altre news

  Scheda evento:
17-21/09 VERONA
Abitare Il Tempo 2009

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata