SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

L'outdoor di DRIADE
Gli acuti e i silenzi di Philippe Starck
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/07/09 - L’universo driadestore è un universo costruito con pezzi mutevoli, multifunzionali, capaci di vivere all’esterno come all’interno, dando vita ad un paesaggio ricco e articolato.

A volte monocromo, essenzialmente bianco, a volte policromo, verdi dolci come il prato, rossi antichi come la terracotta, grigi pastosi come l’asfalto. Pezzi quelli di driadestore che, grazie a criteri di produzione altamente industrializzati, si pongono come economicamente competitivi, pur conservando un altissimo gradiente estetico.

Seguendo tali principi informatori il catalogo driadestore si arricchisce nel 2009 di un importante tassello, un’intera collezione, denominata appunto OUT/IN, che esalta e nel contempo precisa gli assunti del mondo driadestore. Philippe Starck, progettandola con Eugeni Quitllet, ha perfettamente interpretato il desiderio di una grande continuità tra la casa e il mondo, tra l’interno e l’esterno.

Ha compreso che oggi un pezzo di design deve essere in grado di vivere nel parco brumoso di un castello in Normandia così come sulle spiagge assolate del Sud, deve ambientarsi nel giardino d’inverno di una villa neoclassica, piuttosto che sotto le luci di un locale di Ibiza.

Ma, soprattutto, Starck e Quitllet hanno riletto uno dei concetti base della filosofia Driade, quello secondo cui “oggetti-personaggio”, qui la sedia, vanno controbilanciati con oggetti più minimali, qui il divano e la poltrona, in quell’alternanza di “acuti” e di “silenzio”, di “musica operistica” e “musica da camera” che, come ben sappiamo, rende possibile la fruizione estetica, rifuggendo sia dalla “noia” che dal “rumore”.

Alla collezione OUT/IN si aggiunge poi, a completare la proposta 2009, una seduta, ancora pensata da Philippe Starck con Eugeni Quitllet, come un “gioiello quotidiano” e un tavolo da pranzo, disegnato da Miki Astori, reinterpretando e miscelando, secondo i principi della cucina fusion, la tradizione dell’Oriente e quella dell’Occidente.

DRIADE
via Padana inferiore, 12
29012 FOSSADELLO DI CAORSO (PC)
T +39 0523818650
F +39 0523818660
www.driade.com
[email protected]


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/12/2015
Torna la rassegna musicale 'driadeascolta'
Appuntamento il 3 dicembre nello showroom milanese Driade

29/04/2009
"DRIADELAND" a Milano
Nuove proposte per la casa Driade 2009

12/02/2009
Il marchio DRIADEKOSMO a Parigi
L'atmosfera luminosa dell'abitare Driade

24/06/2008
Driade, etica e bellezza
Nuove idee per l'abitare contemporaneo



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
02.05.2025
Lo chandelier ispirato all'imponenza delle cattedrali
02.05.2025
Un tubolare piegato dall'effetto drappeggiato: Typo by Mara
30.04.2025
Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
le altre news

DRIADE

1
2
3
4
5
6
 »
WELCOME
TOTTORI
LISA
HIDALGO
NEMO
LOU READ
WIREFLOW
MT3
VIRGO
SOF SOF
1
2
3
4
5
6
 »

DRIADE

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata