SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Cina: le forme organiche dello Xixi Wetland Art Museum
Presentato il progetto dello Studio Pei-Zhu
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/07/2009 – È stato recentemente presentato in Cina lo Xixi Wetland Art Museum, un complesso museale progettato dagli architetti cinesi di Studio Pei-Zhu.
 
Il progetto trae ispirazione dall’idea di interazione tra costruito e natura: “Cadendo dagli alberi, le foglie si posano naturalmente sul suolo creando uno strato di protezione dalla terra”. Il progetto riproduce il disegno di foglie cadute e di tappeti di protezione attraverso cinque edifici connessi naturalmente tra loro.
 
I cinque volumi sono sparpagliati come foglie sul terreno, tutti collegati tra loro e qualcuno anche sovrapposto all’altro. Solo una foglia resta separata, benché comunque connessa alle altre in un linguaggio visivo. Le quattro foglie collegate l’una all’altra ospiteranno attività commerciali, albergo, ristorante e reception. Il volume distaccato accoglierà il museo d’arte.
 
L’architettura orizzontale dell’intero complesso intende evocare il modo in cui una foglia, una volta posatasi sul terreno, continua a relazionarsi con l’albero da cui si è staccata: “La geometria organica dei cinque volumi si fonde con il paesaggio evocando il contesto naturale attorno”.
 
Il rivestimento dei cinque edifici sarà realizzato con pannelli in zinco titanio, dalla colorazione leggera ed opaca, la cui finitura “spazzolata” antiriflesso consentirà una maggiore interazione con la natura: “Tutte le sfumature ed ogni dettaglio si fondono in una rappresentazione continua non riconoscibile in oggetti singoli, in cui sono distinguibili come unica e naturale immagine. L’uomo vive con la natura in una pacifica coesistenza”.

  Scheda progetto: Xixi Wetland Art Museum
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Pei-Zhu

Xixi Wetland Art Museum

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata