24/06/2009 – Sono stati ultimati nei giorni scorsi a
Krasnja, località nelle vicinanze di
Lubiana, i lavori di costruzione della
Farewell Chapel (“Cappella dell’addio”), una struttura in cemento, legno e vetro disegnata da linee morbide e sinuose. Il progetto è firmato dallo studio sloveno
OFIS Arhitekti, vincitore nel 2005 del concorso ad invito indetto dall’amministrazione di Krasnja.
Immersa nel paesaggio collinare, la nuova cappella segue l’andamento sinuoso delle traiettorie naturali che racchiudono il vicino cimitero.
Tre pareti curvilinee racchiudono la struttura definendo le diverse destinazioni degli spazi interni. La parete più esterna separa il basamento della struttura dalla vicina collina fungendo inoltre da muro portante. Sul lato più interno disegnato da questa parete sono stati sistemati gli spazi di servizio quali deposito, guardaroba, bagni e cucinino.
La parete più interna definisce l'ingresso principale della cappella, parzialmente vetrato per consentire una apertura sulla piattaforma esterna che funge da spazio di ritrovo durante la stagione estiva. Il prolungamento della geometria curvilinea del tetto disegna un porticato esterno.
Il simbolo cattolico della croce compare sulla copertura, in corrispondenza del porticato interno. Si tratta di un’apertura che durante il giorno consente l’ingresso di luce naturale. Illuminata artificialmente lungo il perimetro, la croce ritagliata sul tetto della cappella è visibile anche nelle ore notturne e consente inoltre l’illuminazione dello spazio interno.