Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Bergamo: ok al polo del lusso Asymptote-De8
Linee morbide disegnano un lenzuolo disteso sul terreno
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/05/2009 – Torri, cupole e strutture dalle linee morbide e arrotondate, coperte da un lenzuolo bianco disteso sul terreno. È così che si presenta il futuro Polo del Lusso e della Cultura destinato a sorgere entro il 2013 nei pressi dello scalo di Orio al Serio. Il 29 aprile scorso il via libera del consiglio comunale di Azzano San Paolo (Bergamo), su proposta della Regione Lombardia,  ha sancito la conclusione dell’iter burocratico per la realizzazione del progetto. Il masterplan dell’intervento, promosso da Finser Spa (Gruppo Percassi), porta la firma di Hani Rashid e Lise Anne Couture dello studio newyorkese Asymptote. Collaborano come local architetc i progettisti dello studio De8 architetti.
 
Il progetto interessa, nel territorio comunale di Azzano, l’area a sud del centro commerciale Orio Center, e prevede la realizzazione di un complesso multifunzionale terziario e direzionale di 148.000 metri quadri - che comprende anche una Galleria del Lusso, con prestigiosi marchi di abbigliamento, accessori e prodotti tipici, ed un planetario.
In parte forata, la singolare copertura lascerà spazio ad ampie zone verdi ed aperture studiate per l’illuminazione naturale degli spazi commerciali e delle aree per il tempo libero.
 
L’intervento prevede la realizzazione di 90mila metri quadrati di aree a destinazione commerciale.
Ulteriori 58mila metri quadrati accoglieranno un albergo, una clinica sanitaria, un edificio a destinazione direzionale, ed un complesso a destinazione terziaria e ricreativa con cinema multisala, centro congressi, spazi per mostre, concerti e sfilate.
È inoltre prevista la realizzazione di opere infrastrutturali funzionali al nuovo insediamento: un nuovo svincolo a 2 livelli sulla strada statale 591 (compresi gli adeguamenti alla carreggiata e gli innesti alla viabilità locale), insieme ad altri interventi di adeguamento della viabilità locale (una rotatoria sulla strada provinciale 115 “Vecchia Cremasca” oltre alla formazione della doppia carreggiata sulla strada provinciale 116).
Importanti interventi di compensazione e mitigazione ambientale contribuiranno infine a fluidificare il traffico in uscita dall' A4, a migliorare l'accessibilità all' aeroporto di Orio e a potenziare il sistema delle piste ciclabili.
 
Il rilascio dei permessi per costruire è previsto entro un anno. Con la sottoscrizione dell'accordo si conclude anche la procedura della Valutazione Ambientale Strategica (Vas). La procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (Via) e quella relativa alle autorizzazioni commerciali si concluderanno invece a settembre 2009.

  Scheda progetto: Polo del Lusso e della Cultura
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Asymptote Architecture, De8 Architetti

Polo del Lusso e della Cultura

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata