SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A Milano le prime Green Tower in Italia
Le Torri Garibaldi di Progetto CMR pronte entro gennaio 2011
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/04/2009 – È stato presentato nella veste definitiva lo scorso 31 marzo nel corso della conferenza internazionale “Le nuove architetture: dai sogni ai segni” il progetto delle Torri Garibaldi a Milano di Progetto CMR.
La conferenza, che ha riunito i principali soggetti pubblici e privati chiamati ad intervenire nelle strategie di sviluppo urbano, è stata organizzata da Progetto CMR al fine di approfondire le sfide urbanistiche con cui si confronterà la città in vista dell’Expo 2015.
In particolare l’obiettivo è stato quello di stimolare un dibattito sul rapporto tra creatività e tecnologie, sulla necessità di nuovi impegni culturali e sul ruolo delle “archistar” che progettano spesso architetture iconiche e avulse dal contesto urbano.
 
Le due Torri Garibaldi, di 23 piani ciascuna, saranno un modello di architettura ecosostenibile. L’obiettivo, che Progetto CMR si è prefissato, è volto principalmente alla realizzazione delle prime Green Tower in Italia attraverso una serie di interventi tecno-ecologici:
 
         Climatizzazione - Utilizzo di una fonte rinnovabile geotermica come l’acqua di falda per raffrescare e riscaldare gli ambienti, evitando così emissioni di CO2 e sostanze inquinanti sul sito;
 
         Pannelli fotovoltaici - Sul prospetto Sud-Ovest per la produzione di energia elettrica (potenza installata 50 kW), al fine di un uso razionale dell’energia da fonte solare
 
         Turbine Eoliche - in coperura per produzione energia elettrica integrativa
 
         Cellule Interattive - Nuova soluzione tecnica ed architettonica per la facciata con cellule a “ventilazione interattiva”, in grado di utilizzare gli apporti gratuiti solari per riscaldare gli ambienti quando necessario ed evitare invece i surriscaldamenti attraverso la ventilazione. 4 tipologie di cellule, simmetriche, inclinate su 2 assi diversi.
 
         Serre bioclimatiche - Volumi a doppia altezza sul prospetto sud- ovest che, mediante un sistema di ventilazione naturale consentono il raffrescamento estivo e l’accumulo di calore in inverno.
 
         Manutenzione facciate - Tramite gru su binari, con elementi a scomparsa per un basso impatto visivo.
 
         Vasca di raccolta acqua piovana - Posizionata in copertura, alimenta le cassette dei servizi igienici e consente così un risparmio della risorsa idrica potabile.
 
         Collettori solari - Utilizzando l’energia termica del sole, producono più del 50% di fabbisogno d’acqua calda sanitaria.
 
         Camino solare - Per aiutare con un effetto di tiraggio naturale l’estrazione dell’aria dai servizi igienici.
 
La prima torre sarà pronta entro Natale 2009 e sarà inaugurata all’inizio del 2010, la seconda dovrebbe essere finita entro lo stesso anno o al più a gennaio 2011.

  Scheda progetto: Centro Direzionale Garibaldi
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
09.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
09.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
le altre news

  Scheda progetto:
Progetto CMR

Centro Direzionale Garibaldi

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata