17/03/2009 - Sorge nel cuore del centro storico di
Montreal, di fronte il molo del porto vecchio, una nuovissima spa progettata dagli architetti dello studio canadese
Saucier + Perrotte Architectes. Il nuovo centro benessere,
Scandinave Les Bains Vieux-Montréal, è ospitato al piano terra di un antico edificio ricostruito negli anni ’50 a seguito di un incendio, utilizzato fino a poco tempo fa come deposito.
“Ispirato all’idea del contatto tra caldo e freddo – spiegano dallo studio Saucier + Perrotte – il progetto propone una sorta di combinazione tra fredde formazioni glaciali e calde rocce vulcaniche. La dualità tra bianchi massi spigolosi appartenenti alla topografia glaciale e geologia vulcanica è centrale all’esperienza termale terapeutica che offre il centro benessere. Tale dualità risulta articolata attraverso gli spazi ma anche attraverso la scelta dei materiali”.
Il visitatore si ritrova immerso in un’atmosfera in cui pareti, pavimento e soffitto sono leggermente angolati, secondo il concetto di “topografia interna” che il visitatore incontra durante il suo percorso. Come in un paesaggio naturale, leggere pendenze sul pavimento generano piccoli bacini d’acqua in cui immergersi. I volumi sembrano emergere dal suolo scolpendo naturali divisioni tra la zona della sauna e quella del bagno turco.
Ad unire le varie “zone topografiche”, un soffitto ondulato rivestito da listelli in legno il cui movimento segue le depressioni del pavimento.
Le pareti sono interamente rivestite in mosaico di marmo bianco. Panche sospese in ardesia nera offrono ai visitatori uno spazio di sosta durante il percorso termale.
Pareti in vetro opalescente consentono l’ingresso di luce naturale assicurando al tempo stesso la necessaria privacy ai visitatori. Una cascata d’acqua scorre lungo la parete vetrata che si affaccia su Commune Street, filtrando la vista dall’esterno di coloro che sono all’interno, di cui si percepiscono in tal modo solo le ombre.