extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Natural Stone Vision in Zona Tortona
Sacro e Profano: il marmo al servizio del design
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/03/09 - In Zona Tortona, circuito riconosciuto dalla design community come un appuntamento immancabile a livello internazionale, la Natural Stone Vision, progetto trasversale lanciato lo scorso anno durante la 29^ edizione di CarraraMarmotec con l'obiettivo di ridare vigore e contenuti al dialogo fra la filiera del marmo ed il mondo degli architetti e dei progettisti, presenta Sacro e Profano.

In Via Stendhal al 35, lo Spazio Giovannoni  accoglierà il nuovo allestimento, a cura degli architetti Paolo Armenise e Silvia Nerbi, che darà voce e corpo a questo percorso di riqualificazione del mercato lapideo nei confronti della creatività e progettualità con un messaggio ben preciso: il marmo al servizio del design!

Partendo dai concetti forti di Italian Lifestyle e di Eccellenza, il nuovo progetto Natural Stone Vision porterà ad interagire, in uno scenario suggestivo e ricco di spunti, realtà produttive del marmo con partner prestigiosi del mercato extrasettore sulla base di una condivisione di punti di vista e di collaborazioni già avviate.
Fra le Aziende della filiera del marmo che hanno aderito al progetto alcune realtà prestigiose:

Bundles srl - Italmarble Pocai Srl - Franchi Umberto Marmi Srl -  Marmi Carrara Srl - Furrer Spa -  MT & S Srl - GE.M.E.G. Srl - Piba Marmi Srl - Il Casone Spa -  R.E.D. Graniti Spa - Il Fiorino Srl -  Savema Spa

Partner, ma in primo luogo “amici” della Vision, alcune Aziende italiane più rappresentative di questo messaggio di ricerca ed eccellenza legato al design quali la Antonio Lupi Design, Bravo Cucine, Davide Groppi, Gallotti & Radice, l'Abbate, mycore, Paola Lenti e Uovoquadrato : le grandi realtà del marmo assieme a questi marchi andranno così a disegnare una mappa che valorizza le connessioni e le sinergie fra aree diverse come il design, l'architettura, il wellness, il food, la tradizione e la tecnologia.

Ne emerge la nuova geografia del marmo che si sviluppa dall'intreccio di azioni diverse le quali, se da una parte riportano l'attenzione sulla chiave glocal del progetto, dall'altro ne rivelano le potenzialità di sviluppo oltre ogni limite territoriale: restano però il design ed il progetto la chiave di espressione ad hoc per la crescita della Natural Stone Vision.

Sacro e Profano vuole rappresentare la compenetrazione e la valorizzazione reciproca   che è  possibile attuare, attraverso il design, fra materiali naturali e legati alla progettualità tradizionale, come lo è il marmo, e gli scenari della contemporaneità.
La sacralità e la tradizione del marmo si sposa con la tecnologia, con l'innovazione, con il disegno industriale: questo passo si compie dentro alla Natural Stone Vision.


Concept e realizzazione: Studio Zoth -  Arch. Paolo Armenise e Arch. Silvia Nerbi

Coordinamento:
CarraraFiere Srl
Rif. Dott.ssa Tiziana Aquino  T. 0585.787963
[email protected]

Press Office: Fabio Luciani Comunicazione

Viale Europa, 133 - Firenze
T. 055.6580070

www.fabioluciani.it

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata