25/03/09 - Marina Rinaldi svela la nuova capsule Soul in collaborazione con Mauro Mori, offrendo la sua visione dello slow wear.
Dove: Marina Rinaldi flagship store - Corso Vittorio Emanuele – Piazza San Carlo
Durata dell’evento: dal 22 al 27 Aprile 2009Orario: tutti i giorni 10.00 - 19.30.
Inaugurazione e Cocktail Party : mercoledì 22 Aprile dalle 18.30 alle 21.00.
In occasione del Salone Internazionale del Mobile 2009, il flagship store Marina Rinaldi di Corso Vittorio Emanuele è allestito da Mauro Mori con un’interpretazione della capsule del nuovo prodotto Soul. Un’installazione che a partire dalle vetrine riunisce una scelta di pièces ecosostenibili, dalle forme morbide: punto di incontro tra l’opera del designer e Marina Rinaldi, che con Soul interpreta lo slow wear consapevole.
Così come Mauro Mori esprime la sua creatività tramite una voluta artigianalità del suo lavoro, in cui gli oggetti esposti rappresentano pezzi unici, Marina Rinaldi propone una capsule realizzata in fibre naturali, in cui ogni capo differisce dall’altro, salvaguardando le caratteristiche particolari proprie dei tessuti e dei filati.
L’utilizzo da parte di Mauro Mori del legno Albizia Rosa delle Seychelles, pianta invasiva la cui eliminazione è necessaria per permettere lo sviluppo della flora ad essa circostante, abbraccia la filosofia del rispetto dell’ambiente al centro di Marina Rinaldi Soul. Lo spazio allestito nella boutique si propone come break dalla frenesia del Fuori Salone del Mobile: sarà proiettato un breve filmato sull’essere della nuova linea.
Marina Rinaldi Soul e Mauro Mori, insieme per trasmettere la propria visione creativa del (fashion) design per un futuro più cosciente.
Biografia Mauro Mori
Nato a Cremona nel 1965, sin da giovane Mauro Mori intraprende molti viaggi ed esprime le percezioni che ne riceve attraverso un’innata manualità creativa. Sono i fortunati incontri con persone, culture, linguaggi e luoghi insoliti a fornire gli spunti dai quali si sviluppa la sua ricerca che si esprime in forme funzionali e figurative.
La plasticità, la messa in risalto dei materiali e una voluta ed evidente artigianalità sono il denominatore comune di tutta la sua produzione.
Forme uniche, scolpite da blocchi compatti di materia e spesso lavorate nei luoghi d’origine, come l’Albizia Rosa delle Seychelles: una gigantesca pianta spugnosa, non protetta dalla convenzione di Washington perchè sottrae acqua alle altre specie locali, non permettendo loro di svilupparsi. Il carattere ecosostenibile, in cui si rispecchia Marina Rinaldi con la capsule di prodotto Soul è il punto di incontro che ha visto nascere la collaborazione con l’artista, che dal 1998 lavora nel suo studio a Milano.
Info Press Office
INTER NOS ERICA CALVIT.
T. + 39 02 8900632
F. +39 02 7496316
www.internosagency.com
[email protected]
|