Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il nuovo Museo Porsche di Stoccarda
Il progetto è firmato dal viennese Roman Delugan
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/03/2009 - Dopo tre anni di lavori, ed esattamente quattro anni dopo la proclamazione del vincitore del concorso europeo di progettazione, è stato ufficialmente aperto al pubblico a Stoccarda il nuovo Museo Porsche. L’avveniristica struttura porta la firma dell’architetto Roman Delugan dello studio viennese Delugan Meissl Associated Architects, vincitore il 31 gennaio 2005 del concorso che vide la partecipazione di ben 170 gruppi di progettazione.
 
Il nuovo edificio appare come un corpo monolitico bianco che, poggiando su soli tre supporti, sembra sospeso nell’aria. All’interno trova spazio un’area espositiva di 5600 metri quadrati, con 80 vetture storiche ed oltre 200 oggetti legati alla storia della societĂ . L’edificio ospita inoltre ampie sale conferenza, una spettacolare roof terrace, un’area shopping e l’esclusivo ristorante “Christophorus” integrato nell’area espositiva.
 
“L’architettura non dovrebbe essere concepita solamente come l’aggiunta di un altro edificio – commentava Delugan nel 2005 – ma dovrebbe avere un effetto sul corpo e sulla mente delle persone. Questo museo intende rendere l’universo Porsche una realtĂ  tangibile per tutti”.
 
“Il nuovo Museo – spiegava l’architetto viennese – creerĂ  un spazio che sarĂ  espressione architettonica della forza interiore, dell’alta qualitĂ  di standard produttivo e al tempo stesso della vitalitĂ  dell’azienda Porsche. Conoscenza, credibilitĂ  e capacitĂ  di scelta sono parti della filosofia come coraggio, entusiasmo, forza e indipendenza. Ogni idea è percepita come un’opportunitĂ  di cogliere nuove sfide, raggiungere nuove frontiere e al tempo stesso rimanere fedeli a sĂ© stessi”.
 
Diventato realtĂ , il nuovo museo ospita oggi un ampio spazio centrale in cui si sposano tradizione, storia e know-how scientifico allo scopo di rendere accessibili al pubblico le conoscenze meccaniche e la storia della casa automobilistica Porsche. Al centro di questo spazio è accolta l’area espositiva.

  Scheda progetto: The Porsche Museum
Brunner
Vedi Scheda Progetto
Brunner
Vedi Scheda Progetto
Brunner
Vedi Scheda Progetto
Brunner
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Delugan Meissl Associated Architects

The Porsche Museum

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata