25/03/2009 - Dopo tre anni di lavori, ed esattamente quattro anni dopo la proclamazione del vincitore del concorso europeo di progettazione, è stato ufficialmente aperto al pubblico a
Stoccarda il nuovo
Museo Porsche. L’avveniristica struttura porta la firma dell’architetto
Roman Delugan dello studio viennese
Delugan Meissl Associated Architects, vincitore il 31 gennaio 2005 del concorso che vide la partecipazione di ben 170 gruppi di progettazione.
Il nuovo edificio appare come un corpo monolitico bianco che, poggiando su soli tre supporti, sembra sospeso nell’aria. All’interno trova spazio un’area espositiva di 5600 metri quadrati, con 80 vetture storiche ed oltre 200 oggetti legati alla storia della societĂ . L’edificio ospita inoltre ampie sale conferenza, una spettacolare roof terrace, un’area shopping e l’esclusivo ristorante “Christophorus” integrato nell’area espositiva.
“L’architettura non dovrebbe essere concepita solamente come l’aggiunta di un altro edificio – commentava Delugan nel 2005 – ma dovrebbe avere un effetto sul corpo e sulla mente delle persone. Questo museo intende rendere l’universo Porsche una realtĂ tangibile per tutti”.
“Il nuovo Museo – spiegava l’architetto viennese – creerĂ un spazio che sarĂ espressione architettonica della forza interiore, dell’alta qualitĂ di standard produttivo e al tempo stesso della vitalitĂ dell’azienda Porsche. Conoscenza, credibilitĂ e capacitĂ di scelta sono parti della filosofia come coraggio, entusiasmo, forza e indipendenza. Ogni idea è percepita come un’opportunitĂ di cogliere nuove sfide, raggiungere nuove frontiere e al tempo stesso rimanere fedeli a sĂ© stessi”.
Diventato realtĂ , il nuovo museo ospita oggi un ampio spazio centrale in cui si sposano tradizione, storia e know-how scientifico allo scopo di rendere accessibili al pubblico le conoscenze meccaniche e la storia della casa automobilistica Porsche. Al centro di questo spazio è accolta l’area espositiva.