Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il masterplan di Coventry firmato Jerde
Il piano dopo 20 anni di progettazione partecipata
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/03/2009 - Lo scorso 10 marzo Jerde Partnership ha terminato la redazione del masterplan di Coventry che guiderà la trasformazione del centro della città inglese nei prossimi 20 anni. Il progetto è il risultato di vent’anni di collaborazione tra Jerde, il Coventry City Council, tre  partner privati e la comunità.
 
Fin dai primi incontri, la cittadinanza di Coventry ha sottolineato la volontà di vedere il centro trasformato in un’area pedonale con spazi verdi, ferma restando la tutela della storia urbana.
Dopo la prima soluzione di Jerde, presentata nel settembre 2008, più di 3000 persone hanno visitato il centro della città nell’arco di sei settimane per vedere il progetto e discutere i dettagli con i progettisti, i responsabili dello sviluppo e i funzionari.
 
Il piano prevede di ristabilire Coventry come una città dinamica e internazionale. Dalle sue radici urbane medievali al suo ruolo nella rivoluzione industriale, Coventry ha una lunga storia come vivace centro industriale e civile. Il piano, nell’ambito della città storica, riattiva settori importanti, come la Sherbourne River Walk, Cathedal Lanes, Broadgae, Hertford Street e la Corporation Street; si caratterizza per nuovi spazi a verde e tetti-giardino e propone un nuovo sviluppo sostenibile che contribuirà al successo sociale, culturale ed economico della città.
 
Il masterplan finale include una serie di modifiche effettuate sulla base delle osservazioni dei cittadini che hanno portato il progetto a una dimensione più intima. I grandi tetti verdi sono stati divisi in piccoli lotti per creare parchi urbani e giardini più accessibili.La Coventry Arena, uno spazio per spettacoli e altri eventi, è stato reso più compatto per ottenere un migliore equilibrio tra gli spazi pubblici e quelli commerciali. Gli appartamenti sono stati ridotti in altezza e sviluppati in maniera più omogenea nel centro città pur preservando la vista sulle tre guglie del centro storico. Alcuni dei più grandi lotti sono stati suddivisi in piccoli pezzi perchè possano essere costruiti più gradualmente e in modo che si renda più facile e fluido l’adeguamento alle future necessità del mercato e alle esigenze della città.
 
Il piano sarà continuamente oggetto di riesame per rapportarsi nella maniera ottimale ad altri piani di sviluppo e di rigenerazione urbana che interesseranno Belgrado Plaza, Severn Trent, Friargate, la stazione ferroviaria e l'Università di Coventry, garantendo in tal modo un processo totalmente integrato.Il masterplan include un controverso edificio a forma di uovo che potrebbe ospitare una biblioteca e che è stato oggetto di un acceso dibattito. Questa costruzione è solo simbolica perché sarà in futuro realizzato su progetto di un apposito concorso internazionale.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata