SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Paolo Caputo firma la ‘Porta Sud’ di Milano
Palazzo Famagosta, un enorme schermo quadrato sollevato da terra
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/12/2008 - Sembrerà un enorme schermo quadrato in vetro e acciaio sospeso a 20 metri da terra, e si proporrà come metaforica “Porta Urbana” della città dell’Expo. Si tratta di Palazzo Famagosta, un edificio destinato al terziario che, destinato a sorgere all’ingresso in città dall’autostrada dei Fiori, si configura quale nuova “Porta Sud” di Milano. Il progetto porta la firma dell’architetto milanese Paolo Caputo alla guida dello studio Caputo Partnership.
 
Per chi arriverà da Sud o, al contrario, uscirà dalla città in direzione di Genova, il nuovo edificio sarà visibile da notevole distanza, e si presenterà come un grande “schermo quadrato” con misura di circa 70 x 70 metri.
 
Il corpo di fabbrica, a forma di parallelepipedo, è scomposto in due sottili volumi tra loro traslati in senso verticale e sostenuti da alti pilastri rispettivamente a 16 e a 20 metri dal suolo. Alla classicità dell’immagine frontale risponde, nella visione ravvicinata e di scorcio, quella più articolata del fabbricato a sezione “bicuspidata”, che ricorda le forme e i volumi di origine “gotica”.
 
Il corpo in elevazione, “sospeso” da terra, si innesta all’interno di un volume cavo il cui “cratere”, disegnato da un’ampia ellisse, genera al piede dell’edificio una corte-piazza.
L’equilibrio formale degli spazi, con i diversi servizi – la lobby d’ingresso integrata da sale e salottini di ricevimento, il bar, il ristorante, la palestra – mira a conferire un senso di intimità e di quiete in contrapposizione alla vastità e al “caos urbano” del contesto circostante.
 
Alla corte-piazza, rialzata dal livello stradale e sovrapposta al volume dei parcheggi, si accede in automobile o a piedi attraverso un percorso protetto che parte dal piazzale compreso tra il Parcheggio Famagosta (connesso con la linea metropolitana 2) e un nuovo Megastore che sorgerà nell’area. Da tale percorso pedonale si potrà apprezzare la dialettica tra le due componenti del progetto: l’architettura dell’edificio e quella del paesaggio, espressa in particolare dal volume destinato a servizio ai piedi dello stesso.
 
Nel Palazzo, dove troveranno spazio uffici e funzioni complementari, il verde riveste un ruolo importante: il giardino pensile che caratterizza l’ingresso all’edificio è riproposto al 15° livello degli uffici in una terrazza giardino: un immenso belvedere che guarda il sud di Milano e la Pianura Padana. Lo spazio del giardino pensile è delimitato da una struttura metallica a traliccio che ha il compito di sostenere le vaste superfici di pannelli fotovoltaici.
La stessa tipologia di copertura caratterizza il coronamento del secondo semivolume che accoglie, nella parte centrale, una sala di rappresentanza affacciata sul paesaggio urbano a Nord e quindi sul cuore della città, mentre sui lati ospita una cospicua parte degli impianti tecnologici previsti.
 
Le facciate dell’edificio sono in vetro strutturale con brise-soleil in alluminio e tende interne sui fronti lunghi. I coronamenti a sezione cuspidata sono in profili d’acciaio, integrati da pannelli in vetro laminati con cellule fotovoltaiche e da pannellature di lamiera stirata, mentre i fronti laterali sono rivestiti con lastre di ardesia.

  Scheda progetto: Palazzo Famagosta
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Caputo partnership

Palazzo Famagosta

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata