SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Svezia: Chipperfield firma il Kivik Pavilion 2008
Tre volumi di cemento danno forma alla struttura
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/07/2008 - Porta le firme di David Chipperfield ed Antony Gormley il Padiglione 2008 del Kivik Art Centre in Svezia. Ufficialmente inaugurata sabato scorso, la struttura sarĂ  aperta al pubblico sino al prossimo 28 settembre.
 
Costruito in soli due mesi, il nuovo padiglione svedese per l’arte si presenta come una scultura interamente realizzata in cemento. La struttura prende forma dalla interconnessione di tre volumi di 100 m3, denominati rispettivamente “The Cave”, “The Stage” e “The Tower”, che offrono tre differenti esperienze percettive della natura e del contesto paesaggistico di Kivik.
 
La “caverna”, un solido spazio alla base della scultorea struttura con una panca a disposizione di chi voglia trattenersi, offre la sensazione di un luogo racchiuso nel mezzo della foresta.
Di qui una scala conduce il visitatore al primo piano dove trova spazio il “palcoscenico”, un volume orizzontale aperto sul paesaggio circostante dove si è spettatori e al tempo stesso protagonisti della scena.
Il terzo volume, la “torre”, accoglie una scala a chiocciola che conduce il visitatore su una piattaforma che sorge a quasi 18 metri dal suolo offrendo una suggestiva vista sul verde che circonda il mar Baltico.
 
I “Kivik Pavilion” rappresentano progetti di commistione tra arte, architettura e design.
Il Padiglione dell’edizione 2007, denominato “Mother Ship”, è stato realizzato dagli architetti norvegesi Snohetta in collaborazione con il fotografo Tom Sandberg.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata