21/07/2008 - Porta le firme di
David Chipperfield ed
Antony Gormley il
Padiglione 2008 del
Kivik Art Centre in
Svezia. Ufficialmente inaugurata sabato scorso, la struttura sarĂ aperta al pubblico sino al prossimo 28 settembre.
Costruito in soli due mesi, il nuovo padiglione svedese per l’arte si presenta come una scultura interamente realizzata in cemento. La struttura prende forma dalla interconnessione di tre volumi di 100 m3, denominati rispettivamente “The Cave”, “The Stage” e “The Tower”, che offrono tre differenti esperienze percettive della natura e del contesto paesaggistico di Kivik.
La “caverna”, un solido spazio alla base della scultorea struttura con una panca a disposizione di chi voglia trattenersi, offre la sensazione di un luogo racchiuso nel mezzo della foresta.
Di qui una scala conduce il visitatore al primo piano dove trova spazio il “palcoscenico”, un volume orizzontale aperto sul paesaggio circostante dove si è spettatori e al tempo stesso protagonisti della scena.
Il terzo volume, la “torre”, accoglie una scala a chiocciola che conduce il visitatore su una piattaforma che sorge a quasi 18 metri dal suolo offrendo una suggestiva vista sul verde che circonda il mar Baltico.
I “Kivik Pavilion” rappresentano progetti di commistione tra arte, architettura e design.
Il Padiglione dell’edizione 2007, denominato “Mother Ship”, è stato realizzato dagli architetti norvegesi Snohetta in collaborazione con il fotografo Tom Sandberg.