10/07/2008 - Presentati ieri i progetti per la futura cittadella della cultura di Arles, in Francia. Il progetto, promosso dalla Fondazione Luma, porta la firma dell’architetto statunitense Frank Gehry che ha illustrato i primi plastici e disegni esposti per l’occasione nella Grande Halle.
La Fondazione Luma, associazione privata senza fini di lucro diretta dalla ereditiera del gruppo farmaceutico svizzero Roche Maja Hoffmann, investirà 100 milioni di euro per realizzare entro il 2011 un complesso culturale dedicato alla fotografia destinato a sorgere nel futuro parco degli ex uffici SNCF (società nazionale francese delle ferrovie).
Frank Gehry è stato incaricato della progettazione della nuova sede della Fondazione e della supervisione dell’intero progetto che trasformerà il “parc des ateliers” in una cittadella della cultura.
Oltre alla nuova sede della Fondazione Luma con i suoi archivi, biblioteche e sale studio, troveranno spazio nella futura cittadella l’Istituto Nazionale Superiore di Fotografia, residenze per gli artisti, uno studio professionale di 200 metri quadrati, spazi espositivi, una sala concerti, gli uffici della casa editrice francese Actes Sud, un museo ferroviario, un cinema, un asilo, un ristorante panoramico, alberghi e residenze universitarie.
Benché la matita di Gehry sia facilmente riconoscibile già dai primi disegni, l’architetto ha dichiarato che lo studio del progetto è ancora alla fase iniziale. Bisognerà quindi attendere ancora per la versione definitiva.
|