extra_Casamania&Horm

extra_Flou


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

‘Econovello’ vince il concorso di Cesena
Studio GAP Associati con LAND, Camerana e Kohlloffel
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/06/2008 - Il concorso Novello, bandito dal Comune di Cesena per riqualificare un’area di 33 ettari a cavallo della ferrovia, si è concluso con la vittoria del progetto Econovello del raggruppamento, guidato dall’arch. Simona Gabrielli (Studio Gap - Genova Architettura e Pianificazione) e composto dagli architetti Federica Alcozer, Marina Bassi, Maurizio Cazzulo, Laura Cosimo, Bruno Virginio Gabrielli, Pietro Cozzani (Studio Gap - Genova Architettura e Pianificazione), dallo studio LAND S.r.l. (arch. Andreas Kipar , dott. agr. Giovanni Sala), dall’arch. Benedetto Camerana e dall’arch. Hermann Kohlloffel.

2° classificato
il progetto del team guidato dall’arch. Tomaso Monestiroli (Monestiroli Architetti Associati) e 3° classificato il progetto dell’arch. Benedetta Tagliabue (capogruppo) dello studio spagnolo EMBT Miralles Tagliabue.

Nelle motivazioni del premio si legge che la commissione ha apprezzato in particolare l’aspetto  ambientale del progetto Econovello: “La soluzione per il parco è di grande qualità, anche per le connessioni che legano lo stesso al sistema ambientale della città e del territorio. L’accessibilità alla nuova zona urbana è garantita dal boulevard che costeggia il parco e i nuovi insediamenti, organizzati in tessuti che appaiono adeguati alla forma di Cesena. Infine, la connessione della città a nord e a sud della ferrovia appare ben risolta”.
Il disegno del parco costituisce l’occasione per ridefinire una strategia a più ampia scala, che in primo luogo riprende i fili e le trame del paesaggio, in secondo luogo si occupa di ristabilire le relazioni con e tra le due parti di città divise dalla ferrovia. In terzo luogo vuole proporre alla città un nuovo immaginario sentimentale, poetico e contemplativo, grazie alla ripresa di masse morbide, modellazioni del suolo, presenze d’acqua, appartenenti ai repertori dei parchi romantici e contemporaneamente alle logiche fluviali. Il parco vuole inserirsi in maniera spontanea nel territorio e costituire il paesaggio domestico e innovativo pensato per le nuove residenze e i nuovi servizi che prendono vita nel nuovo quartiere “Econovello”. L’intervento è disegnato attraverso una trama di percorsi: L’Argine: un percorso ciclopedonale sopraelevato che corre parallelamente alla ferrovia. La banda attiva: una rete di percorsi ciclopedonali a velocità più rallentata, che permette di raggiungere e affacciarsi su “bolle”, quali giardini disegnati da movimenti di terra. Si tratta di un percorso lungo il quale hanno luogo attività per il tempo libero: spazi gioco per bambini, campi sportivi per adulti e ragazzi e campi bocce per anziani. I giardini: la rete dei percorsi della banda attiva va via via inserendosi, fino a disgregarsi, nella continuità della “nuova centuriatio” proposta dall’intervento architettonico.
Il gruppo vincitore, oltre ad un premio di 50mila euro, ha ricevuto l’incarico per la redazione del Piano Urbanistico Attuativo e per la realizzazione del parco lineare sul tunnel della Secante e degli spazi pubblici.



Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

 NEWS CONCORSI
+29.05.2025
Arte e mobilità urbana: al via la call “Stazioni Immaginarie”
+27.05.2025
BOit! L’acqua e la città di Bologna
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata