Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Ascent, la prima torre residenziale USA di Libeskind
Riflessi nelle finestre i colori del cielo e del ponte Roebling
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/06/2008 - Una dinamica architettura arricchisce da marzo scorso lo skyline di Cincinnati, negli Stati Uniti. Si tratta della prima torre residenziale realizzata da Daniel Libeskind negli USA. Denominato “The Ascent”, il nuovo edificio sorge lungo la riva del fiume Ohio, nelle immediate vicinanze del ponte Roebling.
 
All’interno trovano spazio appartamenti dai 90 ai 650 metri quadrati di superficie; più numerose le unità residenziali di circa 185 metri quadrati.
 
Peculiarità del progetto è la “geometria ascendente” che, dal 14° al 22° piano, riproduce il movimento curvilineo che caratterizza la struttura del vicino ponte. In tal modo la torre si relaziona a est con le strutture residenziali a sviluppo orizzontale, mentre a ovest dialoga con i più moderni edifici commerciali.
 
Ne risulta una architettura che rompe con la ripetitività dei tradizionali grattacieli, consentendo inoltre la massima vista del fiume e dei pendii circostanti da ciascuna unità residenziale.
Il movimento curvilineo ascendente del grattacielo ha inoltre la funzione di assicurare a tutti gli alloggi protezione dal sole proveniente da est.
 
Il rivestimento della facciata, in calcestruzzo prefabbricato e vetro blu, avvolge l’intera struttura attraversando la copertura inclinata della torre per poi scendere lungo la facciata opposta.

  Scheda progetto: The Ascent
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Daniel Libeskind

The Ascent

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata